Ad Arcisate quattro concerti per i 500 anni della Basilica di San Vittore
Venerdì 17 settembre alle 20,45 in Basilica il primo di quattro appuntamenti musicali organizzati dalla Comunità pastorale Madonna d'Useria. Ingresso libero con obbligo di green pass e mascherina
(Foto di Lorenzo D’Angelo). La Comunità pastorale della Madonna d’Useria propone quattro concerti per celebrare in musica i 500 anni della Basilica di San Vittore di Arcisate.
Il programma di “Concerti in Basilica” prende il via questa settimana con un concerto per tromba ed organo che vedrà protagonisti il M° Emanuele Vianelli, organista del Duomo di Milano, e il trombettista Gianmaria Rizzo. L’appuntamento è per venerdì 17 settembre, alle 20,45.
Per il secondo concerto, in programma venerdì 25 settembre, si esibiranno insieme il Gruppo mandolinisti Elianto di Mendrisio e la Corale Santa Cecilia di Arcisate.
Le note della chitarra classica del M° Paolo Amici risuoneranno in Basilica venerdì 22 ottobre, mentre per l’appuntamento che chiude la rassegna, sabato 30 ottobre, sarà di nuovo l’organo ad essere protagonista con Marco De Vita e Pietro Colnago.
I concerti di ottobre sono realizzati in collaborazione con la società cooperativa Musica per Varese e con l’azienda speciale Parmiani di Arcisate.
Tutti i concerti si terranno con inizio alle 20,45 nella Basilica di San Vittore. Ingresso libero nel rispetto delle normative anti Covid, con obbligo di green pass.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.