Al Nuovo il documentario sul grande compositore argentino Astor Piazzolla
In programma al cinema di Viale dei Mille per giovedì 14 ottobre, dalle 21. La proiezione sarà preceduta dagli Amanecer Tango Trio

Appuntamento al Cinema Teatro Nuovo di Varese con “Piazzolla, la rivoluzione del tango”, l’atteso documentario di Daniel Rosenfeld sul grande compositore argentino Astor Piazzolla, che con la sua musica ha cambiato per sempre la storia del tango. In programma al cinema di Viale dei Mille per giovedì 14 ottobre, dalle 21. La proiezione sarà preceduta dagli Amanecer Tango Trio.
Il film, distribuito proprio nell’anno del centenario dell’artista, è un vero e proprio viaggio musicale nel cuore della vita e dell’arte di Astor Piazzolla, capace di offrire un ritratto intimo del padre del cosiddetto “Nuevo Tango”, un genere che incorpora tonalità e sonorità jazz al tango tradizionale, utilizzando dissonanze ed elementi musicali innovativi.
Per la prima volta vengono aperti al grande pubblico gli inediti archivi del mitico bandonéonista: fotografie, nastri vocali e riprese in super8 che raccontano la vita di Piazzolla dall’infanzia a Manhattan agli esordi musicali al fianco di alcuni dei più grandi compositori musicali dell’epoca; dal rientro a Buenos Aires alla rivoluzione degli anni Settanta con Libertango (l’album del 1974 con cui si sancisce ufficialmente la nascita del Nuevo Tango).
Il film arriva dritto al cuore della vita di Piazzolla, gettando uno sguardo intimo anche sugli aspetti più privati e nascosti dell’artista, dal rapporto con la famiglia fino alla passione per la caccia agli squali.
Ingresso al cinema con Green Pass. Per informazioni www.filmstudio90.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.