Canottaggio di fondo a Varese: tre titoli italiani per la Canottieri Gavirate
Assegnati alla Schiranna gli "scudetti" del doppio e del quattro senza: ottima prestazione del club rossoblu. Federica Cesarini vince a Donoratico nel coastal rowing
Il primo dei tre appuntamenti con in palio i titoli italiani del canottaggio di Gran Fondo è andato in scena alla Schiranna di Varese nella mattinata di oggi, domenica 31 ottobre. Una serie serrata di regate che ha visto ai remi circa 700 atleti impegnati sulla distanza dei 6 chilometri, il triplo rispetto alle tradizionali prove “olimpiche” a cui siamo abituati. (foto Cecchin/Canottaggio.org)
Tra le società più vincenti della manifestazione, la Canottieri Gavirate: il club rossoblu – grande protagonista in tutta la stagione – ha vinto tre maglie tricolori grazie al quattro senza Junior femminile già campione d’Europa (Vittoria Calabrese, Caterina Monteggia, Aurora Spirito e Alice Codato), al doppio U23 maschile (Nicolò Bizzozero e Sebastiano Carrettin e al doppio U23 femminile (Linda De Filippis e Matilde Barison).
Meglio di Gavirate ha fatto soltanto la Canottieri Lario, capace di conquistare in tutto quattro ori nelle specialità del doppio Pesi Leggeri maschile e femminile, del doppio Senior femminile e del quattro senza Under 23 maschile. Doppietta invece per la lecchese Canottieri Pescate mentre un titolo per ciascuno è finito nelle bacheche di Canottieri Milano, Firenze, Cernobbio, Limite, Garda Salò, Flora, Sampierdarenesi, Eridanea e Roma.
Alle premiazioni ha partecipato anche uno dei medagliati di Tokyo 2020, Marco Di Costanzo, 29enne napoletano delle Fiamme Oro che è stato bronzo nel quattro senza (nel 2016 aveva ottenuto un altro terzo posto nel due senza). Non c’era invece, per una buona ragione, l’oro del canottaggio varesotto, Federica Cesarini, impegnata a Donoratico nell’European Rowing Coastal Challenge. Per Cesarini un’altra vittoria, quella con l’equipaggio “Supermisto” del “quattro con” insieme a Valentina Rodini e alle francesi Claire Bove e Laura Tarantola e al timoniere Alessandro Calder.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.