Dopo due anni Ligornetto chiude nuovamente il centro ai frontalieri nelle ore di punta
L'obiettivo dichiarato, evitare l'invasione di auto che caratterizza gli orari dell'entrata in Canton Ticino dei frontalieri italiani, al mattino e alla sera. Divieto di transito nelle vie del centro dalle 5 alle 8 e al pomeriggio dalle 16,30 alle 19,30
Da lunedì 18 ottobre il comune svizzero di Ligornetto torna a chiudere le vie del centro nelle ore di punta.
L’obiettivo dichiarato, evitare l’invasione di auto che caratterizza gli orari dell’entrata in Canton Ticino dei frontalieri italiani, al mattino e alla sera. Divieto di transito nelle vie del centro dalle 5 alle 8 e al pomeriggio dalle 16,30 alle 19,30.
La conseguenza immediata è che i frontalieri non potranno più passare dal valico di Clivio-Bellavista che usavano in molti come scorciatoia e dovranno scegliere altre strade: passare dal Valico del Gaggiolo, da Saltrio-Arzo oppure dal valico di San Pietro-Stabio.
Molto del traffico deviato da Ligornetto finirà a Stabio e si riproporrà esattamente la stessa situazione che aveva portato il Comune di Stabio a proporre ricorso al Tribunale amministrativo cantonale, bloccando di fatto per due anni l’iniziativa presa dal Comune di Ligornetto nel 2015.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.