A Leggiuno l’insediamento dalla seconda giunta Parmigiani
Nella serata di lunedì 18 ottobre si è tenuto il primo consiglio comunale con la nomina degli assessori e le deleghe

Nella serata di lunedì 18 ottobre si è tenuto l’insediamento della seconda giunta guidata da Giovanni Parmigiani con la nomina degli assessori e dei consiglieri comunali. Un primo consiglio che, come da regolamento, è servito per svolgere le formalità di rito ma anche per conoscere i volti e i nomi di coloro che governeranno il comune nei prossimi cinque anni.
Giovanni Parmigiani ha confermato Pier Davide Fantoni nel ruolo di vicesindaco con delega alla programmazione, urbanistica, lavori pubblici e protezione civile. Gli assessori: Alessio Molinari assessore con delega alla Cultura e al Turismo, Paolo Costantini alla Pubblica Istruzione e al Terzo Settore e Chiara Bodio alla Comunicazione e alle Politiche Giovanili.
I consiglieri comunali: Renzo Gabriele Keller con delega all’Ambiente, Francesca Riva alle Politiche giovanili e alle Pari opportunità, Barbara Zarantonello alle Politiche sociali e Iseo Barco allo Sport e al Terzo Settore.
Ai banchi della minoranza siedono invece Stefano Introini della lista “Leggiuno per il Lago Maggiore 2021-2026”, Riccardo Valena, Lino Betti e Elena Binda per la lista “Siamo Leggiuno”.
Giovanni Parmigiani prima dell’inizio della seduta ha ringraziato i presenti, auspicando “che si possa lavorare insieme per la nostra comunità”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.