A Lonate Pozzolo è pronto il progetto di efficientemente energetico
Lonate Pozzolo avrà 1860 punti luce: il progetto fa parte della modifica al piano opere pubbliche

«Finalmente abbiamo avuto la certificazione dei progetti. Il prossimo passo è andare in gara per realizzare l’opera»: Luca Perencin, assessore ai Lavori Pubblici, ha introdotto così la modifica al piano opere pubbliche 2021 – 2023 durante il consiglio comunale di Lonate Pozzolo ieri sera, mercoledì 27 ottobre.
I progetti fanno riferimento al piano dell’illuminazione pubblica, iniziato ormai tre anni fa dopo l’assegnazione del bando Lumen di Regione Lombardia, insieme ad altri sei comuni del Varesotto.
«Tutte le amministrazioni si sono mosse in direzione di azioni di efficientemente energetico, noi ci siamo uniti a Ferno e Samarate; l’iter è continuato nonostante i rallentamenti e si sono definiti i tre progetti», ha affermato Perencin mentre spiegava che Lonate Pozzolo avrà 1860 punti luce, 967 a Ferno e 2244 a Samarate.
«È un progetto importante per il comune: il totale della gara sfiora i 5 milioni di euro e sarà un partenariato pubblico-privato (un tipo di gara fatto già da comuni come Busto Arsizio e Gallarate), il bando Lumen farà risparmiare i tre comuni di circa 2 milioni di euro», ha continuato l’assessore, aggiungendo che il bando prevedeva che, per poter ricevere i contributi, c’era anche una parte di smart city: dunque una divisione delle telecamere tra i tre comuni e un telecontrollo delle luci.
«Sarà dunque possibile poter controllare da lontano l’efficienza delle luci a vantaggio della manutenzione e dell’efficienza in generale», ha concluso.
La minoranza si astiene
Dai banchi della minoranza Ausilia Angelino lo ha definito «indubbiamente positivo. La gravidanza è giunta al parto ma non si sa come sarà il travaglio: non mi fido al 100% ma penso che sia positivo il fatto stesso che si sta andando avanti». Pertanto, la consigliera ha detto che si sarebbe astenuta dal voto, con l’auspicio «di darvi un controllo che questa procedura avanti avanti il prima possibile per migliorare l’illuminazione pubblica del paese».
Insieme ad Angelino anche gli altri consiglieri di minoranza, Michele Rusconi (Grande Nord), Mauro Andreoli, Claudia Fraccaro e Davide Regalia si sono astenuti, mentre la maggioranza ha votato a favore con 10 voti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.