Madworkshop Abroad aperta per le Giornate FAI d’Autunno
Le installazioni performative sono allestite all’esterno e interno della chiesa sconsacrata di San Giovanni a Casciago

Prosegue presso la chiesa sconsacrata di San Giovanni a Casciago la mostra della seconda edizione di Madworkshop Abroad con le installazioni performative degli architetti Costanza Giordano, Giulia Perniola e Tatiana Pankina, tre giovani neolaureate dell’USI-Accademia di Architettura di Mendrisio.
La realizzazione è stata resa possibile grazie alla volontà e il finanziamento della fondazione “The Martin Architecture and Design Workshop” , con sede a Santa Monica in California che si impegna da anni a promuovere progetti e idee innovativi di studenti, architetti, designer e artisti.
Tre lavori sono molto diversi tra di loro ma accumunati dalla riflessione intorno al movimento, il corpo e l’architettura. Sono stati selezionati da una giuria internazionale tra gli studenti diplomandi del Professor Riccardo Blumer e occupano la chiesa e il sagrato trasformandola in uno spazio culturale sperimentale.
La mostra sarà aperta sabato 16 e domenica 17 ottobre in occasione delle Giornate FAI d’Autunno.
Madworkshop Abroad
Sabato e domenica Chiesa di San Giovanni, via Scalette 1, 21020 Casciago. Dalle h.14.00 alle h.18.00. L’ingresso alla chiesa rispetta le normative anti Covid-19
Ph. Alberto Canepa
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.