Camminata per le vie di Varese in occasione della Giornata mondiale del diabete
Sabato prossimo 20 novembre si terrà la tradizionale camminata. Il raduno è previsto alle 9.15 in Piazza Monte Grappa. Non è necessaria la pre-iscrizione. Per info telefonare allo 0332278569 al mattino

Sabato prossimo 20 novembre si terrà la tradizionale camminata in occasione della Giornata Mondiale del Diabete promossa dall’Associazione Di.Va.(Diabetici Varese) in collaborazione con il reparto di diabetologia di ASST Sette Laghi diretto dalla dottoressa Cristina Romano e con il patrocinio del Lions Club Insubria.
Da ricordare che la diabetologia del Circolo segue circa 9mila pazienti in un anno solo nell’area varesina, 15mila se si considera anche l’area di Tradate. Si tratta dunque di una patologia molto diffusa e dalle conseguenze gravi se non curata a dovere.
Il raduno è previsto per le h. 9.15 in Piazza Monte Grappa. Non è necessaria la pre-iscrizione. Per info telefonare allo 0332278569 al mattino. Il percorso si snoderà nei parchi più belli della “Città giardino”.Al termine verrà offerto ai partecipanti uno spuntino e sarà possibile come gli anni scorsi sottoporsi a uno screening gratuito che consiste nella misurazione della pressione e del livello di glicemia nel sangue.
«Con grande piacere – dichiara la dottoressa Romano – riprendiamo a svolgere questa iniziativa dopo lo stop del Covid19. La pandemia, com’è noto. ha aggravato i problemi dei diabetici perchè ha costretto tutti ad una forzata sedentarietà. Obiettivo della camminata – prosegue Romano – è sensibilizzare la popolazione sull’importanza di uno stile di vita sano, basato sull’attività fisica e su una corretta alimentazione, non solo per prevenire l’insorgere del diabete di tipo 2, ma anche per tenerlo sotto controllo in chi ne soffre già».
«Mai come oggi – dichiara Ilaria Garofalo, Presidente di Di.Va. – il ruolo dell’associazione è diventato di fondamentale importanza: prerogativa assoluta è il supporto e il sostegno dei pazienti e delle loro famiglie nelle proprie esperienze di cura. Di.Va., affiancata dall’esperienza del team diabetologico, si fa portavoce dei bisogni del malato. Ecco perché – conclude la Presidente Garofalo – abbiamo organizzato anche quest’anno una camminata nella nostra città di Varese: vogliamo ricordare a tutti quanto è importante la condivisione di informazioni tra persone che quotidianamente vivono lo stesso percorso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.