Palmieri castiga la Pro Patria all’ultimo secondo. Il Fiorenzuola vince 1 a 0

Alla Pro Patria non basta un grande secondo tempo, la beffa arriva sull’ultima azione di gioco. Dopo un mese termina l’imbattibilità dei tigrotti

Pro Patria - Fiorenzuola 0-1

Doccia fredda per i tigrotti della Pro Patria, sconfitti 1 a 0 dal Fiorenzuola nell’anticipo del tredicesimo turno di campionato. Quando la gara sembrava infatti indirizzata ormai sul pareggio a reti bianchi, merito del grande portiere piacentino Battaiola (mvp del match), un contropiede trasformato da Palmieri punisce la squadra di Prina nell’ultima azione di gioco, al 94‘, ultimo minuto di recupero.

Galleria fotografica

Pro Patria – Fiorenzuola: 0 a 1 4 di 33

Dopo sei risultati utili consecutivi i biancoblu cadono quindi nelle mura amiche dello Speroni e, dopo un ottobre da imbattuti, iniziano novembre con un passo falso.

PRIMO TEMPO

Ennesimo primo tempo a reti inviolate allo Speroni di Busto Arsizio, risultato d’altronde rimasto fermo fino al 94’. Se nelle precedenti occasioni il merito dalla solidità era da attribuire alla difesa di squadra, questo pomeriggio vanno invece segnalate le grandi chiusure di Molinari sul piacentino Bruschi, miglior giocatore della prima frazione di gioco prima di cedere lo scettro da Mvp al portiere rossonero Battiola. È proprio il numero 10 rossonero a far partire al 13’ un pericolosissimo tiro a giro dalla mattonella resa celebre dal Pinturicchio.

Il Fiorenzuola fa presto suo il gioco e  fraseggia bene in orizzontale, come da pronostico. Alla vigilia mister Prina aveva infatti chiesto alla Pro Patria pressing alto per impedire alla matricola Fiorenzuola di sviluppare il palleggio e gioco partendo dal basso. Atteggiamento che i tigrotti hanno mantenuto solo per i primi dieci minuti per poi, col passare del tempo, preferire attendere gli ospiti nella prioria metà campo e colpire in transizione. Tuttavia, la Pro Patria, schierata da Prina col suo caratteristico 352, nei primi 45’ non riesce quasi mai a portarsi nei pressi dell’area del Fiorenzuola, trovandosi quindi costretta a servire l’ariete Sean Parker, in attacco dal 1’ con Stanzani, solo attraverso lanci lunghi di Bertoni, oppure con traversoni dalla fascia destra, dove però Pierozzi impiega molte delle proprie energie in copertura su Bruschi. Dal numero 9 arrivano comunque due belle conclusioni da posizione defilata, posizioni da cui è davvero difficile pensare di poter trafiggere Battiola, protagonista di un secondo tempo davvero superlativo.

SECONDO TEMPO

Al rientro dagli spogliatoi l’inerzia della partita prende una piega diversa rispetto alla prima frazione e il pallino del gioco scivola lentamente dai piedi del Fiorenzuola ai giocatori della Pro Patria, in controllo per praticamente della sfera per tutta la ripresa. A incidere sono i cambi: per i piacentini Tabbiani si vede prima costretto a sostituire Momona (uscito in barella) per Palmieri (autore del gol) e poi, con il Fiorenzuola in riserva di benzina, a inserire una punta di posizione come Tommasini . Prina sceglie invece di togliere Stanzani per Castelli, al rientro dopo la frattura dello zigomo contro la Virtus Verona. L’ex Villareal entra subito con la voglia di cambiare le sorti della partita e ci va pure molto vicino, se non fosse per Battiola che gli nega la gioia del gol con un miracolo in tuffo al 59’, tre minuti dopo l’ingresso in campo dell’attaccante.

Da quel momento la Pro Patria inizia il forcing per cercare il gol vittoria e che invece maturerà una sconfitta figlia della frenesia dell’arrembaggio finale. L’occasione più spettacolare è il destro di Ghioldi a 10 minuti dal termine. Castelli stoppa di petto un lancio lungo e serve il centrocampista subentrato al 76′ che lascia partire un siluro indirizzato all’angolino. Battaiola ancora una volta si distenete e con la punta delle dita nega la rete a Ghioldi e la vittoria alla Pro Patria.

La troppa voglia di vincere, letteralmente sfiorata, così l’orgoglio tigrotto in hybris, causa della sconfitta rimediata all’ultimo minuto segnando la seconda beffa consecutiva per la Pro Patria dopo il rigore regalato alla Giana la scorsa domenica: a 60 secondi dalla fine i biancoblu, sbilanciati in avanti, sciupano frettolosamente una rimessa in zona d’attacco a praticamente ottanta metri dalla porta di Caprile e un break di Stronati fa partire un 3vs2 per il Fiorenzuola. La Pro Patria prova frettolosamente a ripiegare e ci riesce respingendo il centrocampista grazie a Boffelli che con la gamba toglie gli il pallone, ma dal limite dell’area sbuca Oneto che pennella il pallone per Palmieri a cui non resta che allungare il piede, ringraziare e andare esultare nei pressi della bandierina per il gol vittoria del Fiorenzuola.

Prina: “Responsabili della sconfitta: non si può prendere gol in contropiede al 94’”

AURORA PRO PATRIA 1919  – U.S. FIORENZUOLA 1922      0 – 1      (0 – 0)

Marcatori: 49′ s.t. Palmieri (FIO).

 

AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Caprile; 5 Molinari, 13 Boffelli, 4 Saporetti; 11 Pierozzi, 20 Nicco, 14 Bertoni, 3 Galli (29′ s.t. 23 Ghioldi), 15 Pizzul; 7 Stanzani (10′ s.t. 30 Castelli), 9 Parker.

A disposizione: 12 Mangano, 2 Vaghi, 6 Sportelli, 8 Brignoli, 16 Fietta, 18 Banfi, 21 Colombo, 25 Ferri. All. Prina.

 

U.S. FIORENZUOLA 1922 (4-3-3): 12 Battaiola; 2 Olivera, 6 Ferri (30′ s.t. 4 Potop), 27 Cavalli, 37 Guglieri (20′ s.t. 3 Dimarco); 18 Nelli, 21 Fiorini (20′ s.t. 8 Stronati), 23 Currarino (30′ s.t. 9 Tommasini); 30 Mamona (38′ s.t. 26 Palmieri), 14 Oneto, 10 Bruschi.

A disposizione: 22 Burigana, 5 Zaccariello, 7 Maffei, 11 Esposito, 20 Giani, 66 Varoli, 99 Otranto Godano. All. Tabbiani.

 

ARBITRO: Gioele Iacobellis della Sezione di Pisa (Alessio Miccoli della Sezione di Lanciano e Mario Chichi della Sezione di Palermo. Quarto Ufficiale Mauro Stabile della Sezione di Padova).

 

Angoli: 6 – 3. 

Recupero: 2′ p.t. – 4′ s.t.

Ammoniti: Fiorini, Stronati (FIO); Pierozzi (PPA).

Note: Giornata mite e serena. Terreno di gioco in ottime condizioni. 

Marco Tresca
marco.cippio.tresca@gmail.com

 

Rispettare il lettore significa rispettare e descrivere la verità, specialmente quando è complessa. Sostenere il giornalismo locale significa sostenere il nostro territorio. Sostienici.

Pubblicato il 06 Novembre 2021
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Pro Patria – Fiorenzuola: 0 a 1 4 di 33

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.