Sconto sulla Tari per le imprese danneggiate dal Covid, proposta una proroga a Busto Arsizio
Nel prossimo consiglio comunale verrà votata la proposta dell'assessore al Bilancio che allunga i termini per presentare la richiesta di riduzione del 50%

La giunta, su proposta dell’assessore al Bilancio Maurizio Artusa, ha deliberato questa mattina (mercoledì) di sottoporre al Consiglio comunale la proroga del termine per l’invio delle richieste di riduzione della TARI per le utenze non domestiche danneggiate dall’emergenza sanitaria.
La proposta della giunta prevede che la scadenza, indicata a suo tempo al 30 settembre, sia posticipata al 31 dicembre, per dar modo alle realtà economiche del territorio che ancora non hanno inviato la richiesta di farlo nelle prossime settimane.
«Mi auguro che gli interessati ‘approfittino’ della proroga per chiedere lo sconto: la riduzione del 50% sulla TARI può rappresentare un aiuto in un momento di difficoltà come quello che il mondo economico sta vivendo – afferma l’assessore -. Una volta ottenuto il via libera del Consiglio che si riunirà il 30 novembre, gli utenti avranno ancora un mese per presentare l’istanza: da parte nostra cercheremo di diffondere più capillarmente le informazioni perchè l’opportunità sia colta da tutti gli aventi diritto».
Si ricorda che la riduzione del 50% della TARI dovuta per l’anno 2021 (quota fissa + quota variabile) è destinata alle utenze domestiche che dimostrino un ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2020 inferiore almeno del 30 per cento rispetto all’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2019 (requisiti art. 1 – commi da 1 a 4 – del D.L. 22.03.2021, N. 41, convertito con modificazioni dalla L. 21 maggio 2021, n. 69).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.