“Al liceo di Luino la caldaia è ripartita a mezzanotte. Attenzione a non lasciare le finestre sempre aperte”
Il consigliere provinciale Premazzi spiega il motivo delle temperature rigide nelle aule della scuola e invita ad areare gli ambienti solo ai cambi dell'ora

Non ci sono guasti alla caldaia del liceo Sereni di Luino. Lo assicura il consigliere provinciale Mattia Premazzi che ha subito allertato gli uffici per capire cosa stesse avvenendo nelle aule: « La caldaia è ripartita a mezzanotte dopo il giorno di festa e ha fatto fatica a riscaldare tutti gli ambienti – spiega il consigliere – ora però l’impianto sta lavorando».
«C’è però un problema collegato al ricambio d’aria – spiega Premazzi – Noi raccomandiamo di attenersi alle regole e tenere aperte le finestre quei 5 o 10 minuti tra un docente e l’altro. In questo caso, invece, ci sono alcune finestre vasistas lasciate sempre aperte. Questa pratica manda in tilt le sonde di calore che non riescono più inviare comandi corretti all’impianto. Invitiamo tutte le scuole ad attenersi alle regole del ricambio d’aria, altrimenti si creano problemi all’impianto e uno spreco di risorse per garantire gli ambienti caldi mentre le temperature all’esterno sono rigide. Anche con il dirigente del Sereni abbiamo concordato un modello che permetterà il ricambio dell’aria senza mandare in tilt il sistema di rilevazione delle sonde»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.