Arrivate a Castellanza 500 chili di “arance della solidarietà”
Le arance provengono dagli alberi dell’Azienda Agricola De Falco. Le piante sono state adottate dall'università Liuc di Castellanza, tramite Biorfarm, realtà che aiuta gli agricoltori agricoli biologici in difficoltà e donate alla Mensa del Padre Nostro

Sono state consegnata questa mattina, 23 dicembre, alla Mensa del padre Nostro di Castellanza le arance (500 chili) provenienti dagli alberi di Arancio Navelina Calabrese, coltivati dall’Azienda Agricola De Falco, a Rossano Calabro. Le piante sono state adottate dall’università Liuc di Castellanza, tramite Biorfarm, realtà che aiuta gli agricoltori agricoli biologici in difficoltà.
«L’iniziativa – ha dichiarato il Presidente della LIUC Riccardo Comerio – è l’occasione per creare un vero e proprio frutteto aziendale, i cui prodotti vengono destinati alla Mensa del Padre Nostro di Castellanza, realtà che si occupa di aiuti alimentari a persone che vivono in condizioni disagiate. Un bell’esempio della nostra attenzione al territorio».
Un dono, questo, dal duplice valore, ambientale e sociale. Per tutto il 2022 l’Università contribuirà cosi sia all’assorbimento della CO2 grazie agli alberi acquistati, sia al sostentamento di famiglie indigenti attraverso i frutti prodotti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.