Crisi superata alla Fondazione Molina che riapre alle visite dei parenti nel padiglione Perelli
La situazione è tornata sotto controllo dopo il piccolo focolaio che si è sviluppato nel reparto dei subacuti

La Fondazione Molina ha superato l’emergenza dello scorso mese di novembre. Il piccolo focolaio scoperto alla metà di novembre, e che ha coinvolto inizialmente una quindicina di pazienti del reparto per subacuti del padiglione Perelli a cui si sono aggiunti 15 ospiti della RSA, è ormai superato. La situazione sanitaria della Fondazione è stabile – fa sapere la struttura – molti dei positivi sono in via di guarigione e siamo in attesa degli esiti dei tamponi molecolari sulla base di test rapidi risultati già negativi».
Data la situazione nettamente migliorata, la direzione sta programmando il ritorno graduale dei parenti in visita: a partire dal 2° piano dove non sono stati riscontrati casi di positività negli ultimi 15 giorni. Il calendario con modalità e tempi d’accesso sarà comunicato direttamente ai parenti.
La fondazione ricorda che, a partire dal 6 dicembre, per accedere in Fondazione sarà richiesto il Super Greenpass rilasciato solo alle persone che hanno completato il ciclo vaccinale (2 dosi) o guarite da Covid-19 da meno di 6 mesi.
E’ necessario, quindi, esibire il documento completo che comprovi la vaccinazione effettuata o la guarigione (fino all’ aggiornamento dell’applicazione di lettura e verifica del QRCODE).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.