Fontana presenta il “Giocattolo sospeso”
L'iniziativa è stata lanciata dal presidente della Regione «Per dare un segnale concreto e solidale a favore dei bambini più sfortunati»

Centocinquanta copie del libro ‘Adrenalina’ di Zlatan Ibrahimovic autografati dal campione del Milan. Maglie e palloni con le firme della squadra di pallacanestro dell’Olimpia Milano. Peluche della Trudy da parte di Assogiocattoli e Parco dello Stelvio. E poi, tutti i doni già consegnati e che ancora saranno portati dai cittadini in piazza Città di Lombardia, davanti al Palazzo della Regione, per aderire all’iniziativa il ‘Giocattolo Sospeso‘, un’idea lanciata dal presidente Attilio Fontana «Per dare un segnale concreto e solidale a favore dei bambini più sfortunati».
E proprio il governatore, oggi, in occasione della ricorrenza di Santa Lucia, festa per tutti i bambini delle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Pavia e Sondrio, ha consegnato il ‘suo’ giocattolo, donando una scatola di ‘Indovina Chi?’.
«Una proposta – ha spiegato Fontana – che trae spunto dal ‘Caffè Sospeso‘ un’abitudine filantropica con la quale si lasciava un caffè ‘pagato’ da destinare a una persona bisognosa. Ecco, il ‘Giocattolo Sospeso‘ vuole essere un piccolo gesto a beneficio dei bimbi più bisognosi, in una comunità, quella lombarda, che ha sempre dato e continua a dare costante prova di amore per il prossimo».
Saranno i volontari della Lilt e della Croce Rossa Italiana ad occuparsi della consegna a favore dei bambini a domicilio o nei reparti ospedalieri pediatrici. L’ultimo week end disponibile per la raccolta è previsto sabato 18 e domenica 19 – dalle 11 alle 19 – in piazza Città di Lombardia. Chi donerà un gioco avrà uno sconto del 50% sull’ingresso a favore di minori per l’ingresso alla pista di pattinaggio.
All’appuntamento di oggi erano presenti, fra gli altri, i partner dell’iniziativa: Maurizio Cutrino (direttore di Assogiocattoli), Sabina Liebschner (presidente Croce Rossa-Comitato Regionale Lombardia), Ilaria Malvezzi e Maura Massimino (rispettivamente direttore generale e Primario di Oncologia pediatrica di Lilt), Alessandro Fede Pellone (presidente Ersaf) e Roberto Bottali (direttore Marketing di Olimpia Milano).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.