Sentito dai carabinieri l’uomo accoltellato a Germignaga
Il 55enne è fuori pericolo e dimesso dall’ospedale. I militari procedono nelle indagini

Mancano due elementi per ricostruire nel dettaglio quanto avvenuto martedì mattina verso l’ora di pranzo a Germignaga, quando un 55enne è stato preso a mazzate ed accoltellato da tre persone nel parcheggio dell’Unes: mancano le telecamere di video sorveglianza nella zona (tema dibattito anche nell’ultimo consiglio comunale della vicina Luino), ed è mancato il riconoscimento da perte del ferito dei componenti della “missione punitiva“.
Aggressione in un supermercato di Germignaga: accoltellato un dipendente
Perché di questo si parla: non ci sono stati furti di oggetti nell’auto della vittima, né sottrazioni di contanti o tentativi di commettere reati contro il patrimonio.
“Solo“ le botte e la coltellata, sferrata alla coscia e senza troppa convinzione, come dimostrerebbero i referti ospedalieri, tanto che dopo un paio d’ore il dipendente del supermercato aggredito era stato già in giornata dimesso dal ps di Luino.
E l’altro posto dove l’uomo è stato fino a sera, dopo l’uscita dall’ospedale, è stata la caserma dei carabinieri di Luino.
I militari hanno ascoltato il racconto della vittima dove sono stati raccolti elementi importanti per le indagini partite d’ufficio per via delle modalità dell’aggressione, non un semplice bisticcio casuale ma una sorta di agguato, aggravata dal fatto che i tre personaggi entrati in azione fossero armati.
Armi bianche ma preparate apposta per l’azione, prima di sparire a bordo dell’auto impiegata per raggiungere il luogo dei fatti. Il resto l’hanno fatto la vicinanza con la statale e una zona che in un attimo diventa estesa e fatta di paesini e strade di campagna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.