Varese per la Cultura, online il bando per il Servizio Civile
Ventuno posti per giovani tra i 18 e 28 anni. Quattro i progetti a cui aderire, con attività in biblioteca e museo, in ambito turistico, nel mondo dell'associazionismo e dei servizi educativi

Opportunità per 21 giovani tra i 18 e 28 anni. Quattro i progetti a cui aderire, con attività in biblioteca e museo, in ambito turistico, nel mondo dell’associazionismo e dei servizi educativi extra-scolastici
È online il bando del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile Universale, per la selezione di ventuno giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni, interessati a svolgere il servizio civile: quattro i progetti del programma “Varese per la Cultura”, realizzato dal Comune in collaborazione con il CSV Insubria-Varese. Le domande di partecipazione potranno essere inviate fino al 26 gennaio 2022.
“Il servizio civile è un istituto di importante valenza formativa e di crescita personale e professionale per i giovani – dichiara l’Assessore al Benessere e Sport, alle Risorse per la crescita e la digitalizzazione Stefano Malerba – Un percorso di cittadinanza attiva che genera operosità sul territorio e porta benefici concreti per la collettività”.
Nel dettaglio, sono sei i posti per il progetto “Faccia a Faccia con il Museo”, che ha l’obiettivo di avvicinare un nuovo pubblico al patrimonio archeologico dei Musei Civici di Varese e al Compendio UNESCO dell’Isolino Virginia. Sei posti disponibili anche per il progetto “The Readers”, che vuole promuovere sempre più la lettura come una pratica benefica legata all’evasione e ai meccanismi di identificazione e di condivisione emotiva.
Quattro i posti disponibili per il progetto “Varese: luogo ideale per un turismo consapevole”, per promuovere una nuova forma di turismo incentrata sul patrimonio paesaggistico e culturale. Questi tre progetti vedono il Comune di Varese in qualità di ente promotore. Infine il quarto progetto, promosso in collaborazione da CSV Insubria sede di Varese, Associazione Culturale Karakorum e Associazione Progetto Zattera, prevede cinque posti disponibili per l’iniziativa “Cultura per tutti”, che si propone di aumentare l’accesso alla cultura dei minori più esposti al rischio di impoverimento culturale e dispersione scolastica della città di Varese, anche attraverso la messa in rete dell’associazionismo culturale e dei servizi educativi extra-scolastici.
Per svolgere il servizio civile è possibile presentare la propria candidatura entro il 26 gennaio 2022. La scelta del progetto è discrezionale e ognuno potrà aderire al servizio seguendo le proprie inclinazioni. Il servizio civile ha una durata di 12 mesi, prevede un rimborso mensile di 444,30 euro e dà diritto a crediti formativi e professionali. L’ammissione avviene tramite selezione.
Possono partecipare al bando di selezione le ragazze e i ragazzi che il giorno di presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non superato il ventottesimo. Coloro che intendono aderire al bando possono farlo presentando la propria candidatura on-line entro mercoledì 26 gennaio 2022 alle ore 14.00.
In collaborazione con il Comune di Varese e Csv Insubria, il prossimo 10 gennaio verrà inoltre organizzato un momento informativo e di orientamento aperto a tutti coloro che sono interessati al programma “Varese per la Cultura”. L’incontro si svolgerà presso la sala Morselli della Biblioteca civica, via Sacco 9 a Varese, a partire dalle ore 15,00. L’accesso è consentito solo su prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-bando-servizio-civile-opportunita-per-21-giovani-227598773057
Necessario il possesso del green pass.
Per conoscere le modalità di accesso al servizio civile e il dettaglio delle proposte: https://www.comune.varese.it/c012133/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/332
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.