Morgan racconta Mia Martini tra gli “Icaro” del rock
È dedicato alla grande artista, scomparsa a Cardano al Campo nel 1995, il nuovo episodio del podcast narrato da Morgan e scritto dalla giovane autrice malnatese, Martina Marasco

Se volete avvicinarvi al mondo dei podcast o se già siete ascoltatori abituali, vi consigliamo Ikaros. La serie racconta le vite degli Icaro della musica, giovani artisti, talenti eccezionali, spiriti innovatori e rivoluzionari, che hanno lasciato la propria vita troppo presto. Janis Joplin, Amy Whinehouse, Brian Jones, Whitney Houston, Elliott Smith e molti altri. Le storie di questi artisti -“le ali di cera del rock” – sono state raccolte nel progetto de GliAscoltabili e Operà Music e recitate da un narratore d’eccezione, Morgan.
Il nuovo episodio, disponibile da questa mattina, racconta la storia di Mia Martini, grandissima interprete dalla vita tormentata che ha lasciato un enorme vuoto nel mondo della musica italiana e non solo. Mia Martini se n’è andata il 12 maggio 1995 a Cardano al Campo e non è certo la prima volta che se ne racconta la vita e nemmeno la scomparsa. Ma come nello stile di questo podcast la morte non è la protagonista della storia, c’è, ma non è seduta in prima fila. Lo sono invece i sentimenti, i dettagli, le montagne russe emozionali, i successi e le delusioni, gli amori, gli amici e quelli che invece soltanto lo sembravano. Si entra nella sua mente, nel cuore, nel profondo del tormento. È questo che rende diverso e unico nel suo genere Ikaros, sono proprio le parole. In quelle narrate da Morgan c’è tanta empatia e soprattutto la voglia di restituire a questi musicisti e cantanti un tributo profondo.
L’episodio dedicato a Mia Martini è scritto da una giovane autrice malnatese, Martina Marasco (gli altri autori sono l’ideatore del progetto Giacomo Zito Giuseppe Paternò Raddusa e Maria Triberti), che ha firmato anche quello dedicato a Luigi Tenco. Entrambi sono stati rock a loro modo, portandolo sul palco di Sanremo ben prima dei Maneskin. Di storie di Ikaros poi ce ne sono molte altre, le potete ascoltare qui
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.