Non ci sono spazi, il liceo Ferraris di Varese deve rigettare 70 domande di iscrizione
Le domande sono state 365 e avrebbero richiesto l'attivazione di 13 prime. La Provincia concede altre due aule in via Val Verde ma non sono sufficienti
Ha provato a valutare ogni soluzione, ma 365 studenti non si possono proprio accogliere. Si era dato una settimana di tempo il dirigente del liceo scientifico Ferraris di Varese Marco Zago per cercare una soluzione alternativa che permettesse di accogliere tutte le domande.
Dal confronto sia con l’Ufficio scolastico di Varese sia con la Provincia ( che gestisce le scuole di secondo grado) non sono, però, uscite misure sufficienti per poter attivare le 13 prime classi necessarie: « Possiamo avere solo 11 prime – spiega il dirigente Zago – e questa cosa per me è un vero dispiacere. Al di là della scelta del percorso, sono convinto che questi ragazzi avessero scelto la nostra offerta formativa. Dover dire di no è difficile ma, purtroppo, non ho alternative. Stiamo ricontattando gli studenti provenienti da fuori Varese per riorientarli nella seconda scelta che avevano indicato. Sappiamo che ne rimarranno delusi ma, davvero, ho fatto tutto quanto era possibile fare per evitare questa situazione».
Per poter attivare le 11 prime, il liceo Ferraris, oltre ad occupare 5 aule nella sede di via Valverde, dovrà chiedere a Villa Recalcati piccole opere edilizie per spostare muri e ricavare nuovi spazi.
A settembre, il Ferraris vedrà 4 prime a indirizzo ordinario con il latino ( di cui una con curvatura inglese e una con potenziamento di matematica e fisica), 5 classi di scienze applicate, uno dello sportivo e uno della proposta quadriennale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.