“Chi sono queste persone?”. Una foto d’epoca ricostruisce la “Curti dul Sartu” a Solbiate Olona
Grazie agli utenti del gruppo Facebook "Sei di Solbiate Olona se..." una donna è riuscita a ricostruire la storia della famiglia del marito, partendo da una foto trovata in un baule

Una vecchia foto che spunta da un baule che conteneva la biancheria della suocera apre uno squarcio nel tempo e fa ricostruire la vita di una vecchia corte del paese. Succede grazie ad un social network, il solito Facebook, e ad una pagina dedicata a Solbiate Olona (il classico Sei di Solbiate Olona se…).
La foto in questione ritrae un’intera famiglia (Caprioli), probabilmente degli anni ’30. La donna che l’ha trovata e anche il marito non sapevano in alcun modo ricondurre quei volti seri e impostati, impressi sulla carta fotografica con i classici colori seppia dell’epoca e così hanno interrogato i loro concittadini che ogni giorno animano le discussioni sul gruppo.
La risposta arriva tutta insieme in un commento, postato da un Caprioli: «Erano gli abitanti della “Curti dul Sartù” … In posizione centrale in basso: Caprioli Santino (mio bisnonno) e la moglie Olgiati Maria (detta Marietta). Lateralmente le figlie Rosa e Giacinta (emigrata in Argentina o Paraguay) … In piedi i figli Luigi (mio nonno), Ginen (nonno di Anita Caprioli), Peppino, Cesare e Abramo (detto Bramen)».
In un attimo è come se il tempo si fosse rotto, aprendo una finestra spazio-temporale su questa corte e sui destini di queste persone, una addirittura emigrata in sud-America come in molti facevano anche dal Varesotto in quell’epoca, i soprannomi e le parentele vip (l’attrice Anita Caprioli). C’è chi pensa di aver individuato anche il fotografo che scattò la foto, è la signora Marinella che in quello stile ci vede lo stile del nonno di suo marito «Gadda Natale che era chiamato il fotografo della valle e faceva i servizi a tutti, abbiamo trovato tanti negativi alcuni su vetri che abbiamo donato allo storico e appassionato Aldo Tronconi», anche quest’ultimo un’istituzione di Solbiate Olona.
Nell’era dei social dove tutte le discussioni si bruciano in un attimo tra chi è contro e chi è a favore, ogni tanto si possono ricostruire vite e storie di un tempo in cui le informazioni viaggiavano ad un ritmo decisamente più lento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.