Senza patente, assicurazione, revisione e con la macchina sotto sequestro: scattano 10mila euro di multa a Busto Arsizio
Prontamente bloccato dagli operatori, nonostante un primo tentativo di sottrarsi al controllo, il conducente dell'auto è stato sommerso da una lunga lista di contravvenzioni

Gli agenti della polizia locale di Busto Arsizio erano in servizio per controlli nel quartiere di Borsano quando hanno incrociato una macchina che non era nuova agli operatori. Prontamente bloccato dagli operatori, nonostante un primo tentativo di sottrarsi al controllo, il conducente dell’auto è stato sommerso da una lunga lista di contravvenzioni.
Il veicolo era già gravato dal provvedimento di sequestro, che non era stato sanato e pertanto non poteva trovarsi su strada. Inoltre, da un successivo e attento controllo dei documenti e dei precedenti, è emerso come il conducente guidasse nonostante non avesse mai conseguito la patente di guida, inoltre il veicolo risultava ancora sprovvisto della prescritta polizza assicurativa in corso di validità, non aveva ottemperato all’obbligo di revisione per più di una volta e, come detto prima, era già stato precedentemente sottoposto a sequestro ed anche a fermo amministrativo.
Inevitabile una lunga serie di contestazioni a carico del conducente per le violazioni commesse, che hanno raggiunto un importo superiore a 10.000 euro. Il veicolo è stato definitivamente sequestrato per la confisca ed in considerazione che già una volta il custode non ne aveva garantito la custodia, trasportato con il carro attrezzi direttamente presso la depositeria autorizzata.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
L’errore è stato quello di lasciare l’auto ancora in custodia al contravventore che, ci scommetto, col piffero pagherà le varie multe. In Italia, quando si viene fermati per una contravvenzione, bisognerebbe copiare i nostri vicini della Svizzera che se non paghi subito ti bloccano il mezzo seduta stante o al massimo, se per esempio sei un cittadino italiano e non hai la possibilità di pagare subito la multa, ti prendono un documento o altro che verrà restituito quando avrai saldato il sospeso.
Ancora più efficace ritengo la pratica svizzere di sequestrare le targhe.