A Sesto Calende riapre l’Oratorio San Vincenzo
Immersa nel verde, tra i boschi e la campagna, la chiesetta è uno dei gioielli della città. Ecco le date della riapertura
A Sesto Calende riapre l’Oratorio di San Vincenzo, la chiesetta, oggi sconsacrata, costruita nel XII secolo a poche centinaia di metri dal masso erratico della Preja Buja.
L’oratorio rappresenta il punto di incontro i tre quartieri sestesi di Oca, San Giorgio e Abbazia ma, soprattutto, è uno dei gioielli meno conosciuti della città sul Ticino, immerso nel verde della campagna sestese e facilmente raggiungibile dai posteggi dalla più conosciuta e rinomata Abbazia di San Donato, l’edificio storico più importante di Sesto Calende.
L’edificio a singola navata è noto anche come Chiesa dei Magi in virtù dei pregevoli affreschi sulla parete destra che rappresentano proprio scene dall’Adorazione.
Affreschi che, dopo la pausa invernale, potranno nuovamente essere ammirati con le nuove riaperture dell’Oratorio. Nel pomeriggio di sabato 26 febbraio il Museo di Sesto Calende ha infatti comunicato il calendario per il 2022, programma che prevede visite ogni prima domenica del mese dalle ore 10 alle 12.
Il CALENDARIO:
6 MARZO
3 APRILE
1 MAGGIO
5 GIUGNO
3 LUGLIO
7 AGOSTO
4 SETTEMBRE
2 OTTOBRE
Cosa vedere a Sesto Calende: dall’Abbazia di San Donato alle passeggiate sul lungofiume
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.