Un ulivo e una targa a Busto Arsizio per ricordare il questore di Fiume che salvò gli ebrei
Nel parco è stata posizionata una targa che ricorda il dirigente di Polizia della Rsi considerato un Giusto tra le Nazioni dallo Yad Vashem per aver aiutato numerosi perseguitati israeliti a fuggire

Questa mattina, a Busto Arsizio, presso il parco di via Ugo Foscolo che si trova proprio davanti al Commissariato di Pubblica Sicurezza, il Questore di Varese Michele Morelli ha scoperto una targa, donata dal locale Shed Club, alla memoria del questore di Fiume Giovanni Palatucci, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni” per aver salvato dal genocidio migliaia di ebrei stranieri e italiani nel 1944. Per approfondire le vicende fiumane di Palatucci si può consultare la voce di Wikipedia che ne ricostruisce la storia.
Alla cerimonia, effettuata nel 77° anniversario della scomparsa dell’ex Questore di Fiume morto a 35 anni nel campo di concentramento di Dachau e che ha visto anche la piantumazione di una pianta di ulivo, hanno partecipato le Autorità provinciali e locali di Pubblica Sicurezza, il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, il Presidente della locale Sezione A.N.P.S., il Cappellano della Polizia di Stato e il referente per Varese dell’Associazione Giovanni Palatucci Onlus.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.