A Caldana si celebra la Giornata Mondiale di Preghiera
L'iniziativa si svolgerà domenica 6 marzo, alle ore 10:30 nella Chiesa San Giovanni in via IV Novembre, 12 a Cocquio Trevisago

Nella Chiesa San Giovanni in via IV Novembre, 12 a Caldana (Cocquio Trevisago) si svolgerà domenica 6 marzo, alle ore 10:30, la Giornata Mondiale di Preghiera.
L’iniziativa è stata organizzata da donne cattoliche, luterane e anglicane del gruppo ecumenico caldanese, utilizzando una liturgia che ogni anno, per la prima settimana di marzo, viene preparata a turno da donne di nazioni diverse.
Questa volta essa è stata sviluppata dalle donne dell’Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord. La lettera del profeta Geremia (29:1-14) sta al centro dell’omelia parlando Geremia ai deportati in Babilonia alle quali dava un messaggio di speranza in un momento di grande sofferenza e incertezza, tematica purtroppo molto attuale anche nei nostri giorni, pensando alle notizie raggiungendoci tutti i giorni dall‘Ucraina.
Questa preghiera ecumenica ha luogo nella chiesa della Comunità Evangelica Ecumenica di Ispra-Varese, membro della Chiesa Evangelica Luterana in Italia (CELI), che proprio questo fine settimana ospita una delegazione della CELI compreso decano e vice decana e della chiesa in Germania per la visita pastorale.
«Ci auguriamo che i forti simboli della pace dell’artista inglese Angie Fox sul libretto usato per la liturgia e le testimonianze raccontate siano in grado di darci speranza a continuare il nostro cammino ecumenico e di pace con gli altri popoli e le confessioni nonostante le sfide quotidiane in un mondo altroché pacifico», spiega Sandra Tritz Presidente del Consiglio di Chiesa
Comunità Evangelica Ecumenica di Ispra-Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.