Dalla Fiera di Bologna due albi illustrati che parlano di inclusione
La libraia Laura Orsolini propone ai bambini due storie dolcissime fatte di immagini, cuore e parole dove l'amicizia supera paure e pregiudizi

Sono di ritorno dalla Bologna children’s bookfair con tante emozioni: incontrare gli amici, parlare con gli editori, confrontarsi con tanti stranieri con in comune la passione per i libri per bambini è stato davvero appagante.
Ero a Bologna come scout per Beretta Mazzotta agenzia editoriale, come autrice e come libraia della Libreria Millestorie e girovagando tra gli stand mi sono innamorata di due albi illustrati che parlano di inclusione e ho subito pensato di proporveli.
Margherita che guardava le stelle

Il primo è Margherita che guardava le stelle, di Paola Sala per Lavieri
Tasso tutte le sere dalla sua tana aspetta che arrivi Margherita, che sta a testa in su a guardare le stelle.
Un racconto tenero sull’ amicizia e sull’ unicità degli individui.
Margherita che guardava le stelle
di Paola Sala
Lavieri editore – 14,16 euro
Un segreto gigante

Leo non riesce a credere alle proprie orecchie: il nonno gli ha appena rivelato un SEGRETO: nella loro città abita un GIGANTE che aiuta le persone!
Leo sa bene che un gigante è troppo grande per starsene nascosto, ma allora perché non lo ha mai visto?
Per provare a vederlo Leo dovrà superare non solo le proprie paure ma anche i pregiudizi.
Una storia gentile di amicizia e di inclusione per ricordarci che, superate certe paure, arrivano le esperienze più belle.
Un segreto gigante
di David Litchfield
Zoolibri editore – 16€
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.