
Limbiate
Disagio giovanile, prevenzione e cura: se ne parla a Limbiate
L’appuntamento è per venerdì 1 aprile 2022, alle ore 21.00, presso l’Auditorium “Bambini di Chernobyl” della scuola Don Milani di via Cartesio

01 Aprile 2022
Una serata per stimolare la riflessione intorno ad un tema importante ed attuale come la salute dei nostri ragazzi, un’opportunità per confrontarsi, dialogare e conoscere le realtà che operano sul nostro territorio realizzata in collaborazione con Recovery For Life; un’équipe di esperti impegnati nell’ambito sociale che sta attivando una rete di strutture di riabilitazione per minori e giovani adulti presente anche a Limbiate, presso il nuovo polo socio-sanitario di via Trieste.
L’appuntamento è per venerdì 1 aprile 2022, alle ore 21.00, presso l’Auditorium “Bambini di Chernobyl” della scuola Don Milani di via Cartesio.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


03 Luglio 2022
Al Chiostro di Voltorre la presentazione del 48° numero di “Menta e Rosmarino”
gavirate
Chiostro di Voltorre

02 Luglio 2022 - 03 Luglio 2022
Al Molina di Varese bambini e anziani creano insieme con “riciclattoli”
varese
Fondazione Molina Onlus Varese

01 Luglio 2022 - 22 Luglio 2022
Dai gialli a Daniele Cassioli: a Samarate torna il mese dei libri e degli autori
Samarate
Villa Montevecchio Samarate

01 Luglio 2022
Igiene Urbana a Varese, un incontro on line per capire come sta cambiando
varese
Varese centro città

30 Giugno 2022
Al via gli incontri culturali all’EcoPlanetario nel Parco Pineta
tradate
Centro Didattico Scientifico – Parco Pineta

29 Giugno 2022
Con l’Auser di Busto Arsizio per parlare di testamento biologico
Busto Arsizio
Sede Auser Busto Arsizio

27 Giugno 2022
La figura dello psicologo all’interno delle Case di Comunità, se ne parla a Varese
varese
Sala Montanari

27 Giugno 2022
Si chiude a Varese il progetto “Giazira d’Italia” che unisce libri e bici
varese

26 Giugno 2022
Tornano le visite guidate al Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
varese
Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese

26 Giugno 2022
Concerto all’alba in riva al Lago Maggiore a Germignaga
Germignaga
Ex Colonia Elioterapica di Germignaga

26 Giugno 2022
Fai un salto: al Campo dei Fiori ti aspettano i Truzzi Volanti
gavirate
Centro Commerciale Campo dei Fiori – Gavirate

25 Giugno 2022 - 02 Luglio 2022
Il cinema racconta la scienza: a BA Cultura tre film affrontano le neuropatologie
Busto Arsizio
Villa Calcaterra

25 Giugno 2022 - 26 Giugno 2022
Due inaugurazioni al Parco del Campo dei Fiori: il Biolab e il racconto multi visione alla Casa del Sole
barasso

25 Giugno 2022 - 26 Giugno 2022
A Cantù la prima edizione del Festival delle culture del Mediterraneo
cantù
Circolo Arci Mirabello Cantù

24 Giugno 2022 - 03 Luglio 2022
Il Fotovideoclub di Sesto Calende racconta l’artista Mario da Corgeno
ternate
Villa Leonardi

24 Giugno 2022 - 26 Giugno 2022
“Don Giovanni a San Giovanni”: a Viggiù il mistero della seduzione tra musica e parole
viggiù
Villa Borromeo

06 Giugno 2022 - 30 Giugno 2022
Giugno alla Libreria degli Asinelli
varese
Libreria degli Asinelli

04 Giugno 2022 - 30 Luglio 2022
“Note d’Arte”, alla Sangalleria di Arcumeggia la mostra di Marco Costantini
Arcumeggia
Sangalleria di Arcumeggia

26 Maggio 2022 - 30 Giugno 2022
Art & Words &20: al Salotto il mese del Pride 2022 è fatto di eventi, arte e incontri
varese
Il Salotto

23 Maggio 2022 - 19 Luglio 2022
“Commemorare per cambiare”. A Saronno ciclo iniziative a 30 anni dalla morte di Falcone e Borsellino
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno

21 Maggio 2022 - 22 Luglio 2022
Besnate ricorda Falcone e Borsellino con incontri sulla legalità
besnate
