Sulle orme degli antenati. Il Cai di Busto Arsizio rievoca la prima gita del 1922
In occasione del centenario della sezione bustocca del club in un centinaio hanno ripercorso la prima storica gita in cima al monte Orsa e al monte Pravello in abiti d'epoca

In occasione dei cento anni del Club Alpino Italiano di Busto Arsizio domenica è stata organizzata una rievocazione storica della prima escursione del Cai Busto Arsizio fatta nel 1922, salendo al Monte Orsa e al Monte Pravello.
La gita, con abiti e strumenti d’epoca, è iniziata in treno da Busto Arsizio a Bisuschio, quindi il gruppo composto da un centinaio di persone è salito al Monte Orsa, poi su al Monte Pravello e infine è sceso a Porto Ceresio per prendere il treno diretto a Busto Arsizio.
Congiuntamente al CAI di Gallarate e al CAI di Busto Arsizio, quasi 100 persone hanno affrontato il percorso di 17km e 720mt di dislivello per ripercorre questo primo storico percorso affrontato dai loro antenati.

«Abbiamo voluto rendere loro omaggio, riproponendo l’escursione, effettuata cento anni fa, (11 Giugno 1922). Come allora, abbiamo raggiunto il punto di partenza per l’ escursione in treno, alla stazione di Bisuschio-Viggiù. A quell’escursione, come ci ricordano le cronache del tempo, parteciparono 60 soci, tra cui un “Grazioso stuolo di signorine” guidati dal primo presidente della sezione, Piero Monaco. La meta, oltre al valore storico per la nostra sezione, lo è anche per l’itinerario, che si svolge tra i camminamenti e le fortificazione della Linea Cadorna. Il percorso segue per un tratto la strada per il colle Sant’Elia, in seguito per sentiero si tocca il Monte Orsa (998 m) ed infine il Monte Pravello (1015 m) la nostra meta. Con un percorso ad anello, la discesa è stata eseguita seguendo le indicazioni per Porto Ceresio con ritrovo alla stazione, dalla quale sempre in treno si è fatto ritorno a Busto Arsizio» – racontano gli organizzatori sulla loro pagina facebook.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.