Il Campionato Internazionale “estivo” del Basso Ceresio inizia con la neve
Domenica 4 aprile si sono svolte le due prove della prima giornata in un clima tutt’altro che mite, a dispetto del fatto che fosse il primo appuntamento del campionato estivo

Si è svolta domenica 4 aprile 2022 la prima giornata del Campionato Estivo Internazionale del Basso Ceresio. Il circolo velico organizzatore della giornata era il Circolo Velico di Agno (CH) con sede nel “Golfo del Sole”. Ma a dispetto del campionato “estivo” e del Golfo “del sole”, il clima è stato all’insegna di temperature ancora invernali, con neve sulle cime e anche una componente temporalesca.
Si sono svolte due prove nelle quali si sono sfidate derive, catamarani, chiglie e wind surf. La classifica della giornata vede ai vertici per la categoria catamarani CVCE Umberto Chinellato, nella categoria derive CVCE Vaccaro Enrico con Letizia Silvestri, nella categoria Chiglie CVA Meier Toni e catamarani classe R1 AVC Streuli Luca con Nicoletta Monari.
Il racconto di un membro del Circolo Velico Ceresio
“Dopo una prima prova portata a termine da tutti gli equipaggi con buon vento e un cielo ancora soleggiato, la seconda prova si è aperta con condizioni meteo in evoluzione. Vento a raffiche, cielo temporalesco, una breve pioggia hanno caratterizzato lo svolgersi della regata. La temperatura in ulteriore diminuzione ha sfidato gli equipaggi più impavidi e causato qualche defezione. Il rientro alla sede del CVA, tuttavia, dove una fumante grigliata era stata allestita, corredata da una ottima degustazioni di vini, ha rianimato animi ed equipaggi.
Rientrata l’eroica giuria, presieduta da Prisca, che ha svolto la sua attività in condizioni di estrema esposizione agli elementi naturali, è stata esposta la classifica, che ha soddisfatto tutti. Il buon svolgimento di tutte le diverse attività non sarebbe stato tuttavia possibile senza l’attenta e lungimirante presenza di alcune figure chiave: il Direttore Tecnico Giovanni (al cui sguardo nulla sfugge e al quale nessuna attività è preclusa: fotografia, manutenzione, assistenza, salvataggi estremi, assistenza psicologica), il Direttore Sportivo Ulli (coordinatrice della giuria e problem –solving) e il Direttore alla Logistica Umberto (uomo dalle mille risorse e dal caldo amichevole sorriso) che hanno strettamente collaborato con gli omologhi del Circolo Velico Agno creando un team affiatato e pronto gestire qualunque
evento!
Gli organizzatori vi danno appuntamento alle prossima prova, prevista per il 15 maggio 2022. Per info scrivere a info@cvce.it o segreteria@cvce.it”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.