Gli studenti del Don Milani di Tradate in Europa per promuovere stili di vita e di alimentazioni più sani
Sono protagonisti a livello europeo di un’iniziativa che si propone di promuovere stili di vita e di alimentazioni più sani per abbattere il rischio obesità

Ragazze e ragazzi dell’istituto superiore Don Milani di Tradate protagonisti a livello europeo di un’iniziativa che si propone di promuovere stili di vita e di alimentazioni più sani per abbattere il rischio obesità. «È uno diversi progetti internazionali che, da ormai qualche anno, vedono attivi i nostri studenti e docenti, impegnati a scambiarsi esperienze e modelli formativi con i loro coetanei e colleghi di altri paesi», spiega la referente d’istituto del programma continentale Erasmus, professoressa Alessandra Castelli, nell’illustrare “Fitter, Healthier, Happier”, il progetto che ha appena visto allievi della scuola tradatese incontrare prima a Istanbul e poi a Budapest ragazzi turchi, ungheresi, lettoni, slovacchi e francesi.
Se l’obesità, in particolare nell’infanzia, sta aumentando in tutto il mondo e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) l’indica come uno dei più importanti problemi di salute pubblica, l’obiettivo è di sviluppare modelli di comportamento preventivi per ridurne i rischi e garantirci una vita più sana e felice.
Ecco allora che, con una metodologia incentrata sullo studente e sull’apprendimento cooperativo e frutto dell’esperienza, i protagonisti del progetto stanno sviluppando programmi che sostengano i ragazzi a partecipare ad attività fisica e all’aperto in tutti i paesi e ad adattarli alla propria vita, creando in loro la consapevolezza dei diversi stili di vita sani nell’UE. Questo anche utilizzando la tecnologia e le applicazioni per la salute, quali contapassi e contatori di calorie, come pure per creare una dieta salutare. Non manca l’obiettivo di far imparare ai ragazzi a coltivare il proprio cibo e a raccoglierlo dalla natura. Dopo le tappe di Istanbul e Budapest, il progetto prevede un prossimo incontro in Slovacchia, a fine maggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.