Multe per ticket sanitari non pagati: “Trovate le risorse a estendere le agevolazioni per disoccupati e pensionati”
L'annuncio del consigliere del PD Samuele Astuti che riporta le rassicurazioni fatte dall'assessore Moratti in aula

«Bisognerà aspettare la legge di semplificazione, ma abbiamo avuto conferma questa mattina in aula dalla vicepresidente Moratti che sono stati trovati i fondi per gestire il pasticcio delle multe arrivate nel 2021 a pensionati e disoccupati per i mancati pagamenti dei ticket per le prestazioni di specialistica e farmaceutiche». Lo dichiara il capogruppo del Pd in Commissione sanità Samuele Astuti, a seguito della risposta data oggi in aula a un’interrogazione del Pd che chiedeva alla Regione risposte sulle modalità di esenzione per l’anno 2021.
«Sapere chi ha diritto alle esenzioni è vitale per molti cittadini.- spiega Astuti- Serve dare corso all’impegno preso dal Consiglio regionale lo scorso maggio, quando con un ordine del giorno, aveva impegnato la Giunta a estendere le agevolazioni del 2020 anche al 2021. Negli ultimi tre anni in Lombardia si sono susseguiti alcuni provvedimenti legislativi sul tema dell’utilizzo indebito delle esenzioni dal pagamento dei ticket per le prestazioni di specialistica e farmaceutiche, che avevano in comune l’obiettivo di agevolare i cittadini. Questo perché da un lato è stato contemplato l’esonero dal pagamento della sanzione amministrativa nel caso di notifica di verbale di contestazione, dall’altro si è consentito ai cittadini di regolarizzare spontaneamente la propria posizione attraverso l’istituito del ‘ravvedimento operoso’. Tuttavia le multe arrivate nelle scorse settimane andavano in direzione opposta perché non contemplavano nemmeno la rateizzazione delle somme”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.