A Tradate mercato “diffuso” per due settimane: le bancarelle lasciano spazio al Luna park
Il 7 e 14 aprile i pendolari, che abitualmente parcheggiano nelle aree dove si sposterà il mercato, potranno lasciare l'auto in piazza del Popolo senza limite di orario

Il mercato di Tradate lascia spazio al tradizionale Luna park di Pasqua e per due settimane le bancarelle si “sparpagliano” nelle vie retrostanti.
Con l’edizione di domani – giovedì 7 aprile e con quella di settimana prossima, giovedì 14 aprile – il mercato che abitualmente si tiene in Piazza Unità e Indipendenza dei Popoli, andrà ad occupare via Isonzo (tra via Pisacane e via Padania), via Pisacane (tra via Cappellini e via Damiano Chiesa), via Tagliamento e i parcheggi adiacenti le vie Isonzo e Pisacane.
Oltre alle abitudini dei clienti, questo spostamento andrà a scompigliare la viabilità e le aree sosta utilizzate dai pendolari e dagli utenti di Trenord
Per questo nelle due giornate nel parcheggio di piazza del Popolo verranno eccezionalmente modificate le abituali modalità di sosta, così da offrire un’alternativa di parcheggio ai veicoli dei pendolari che di solito stazionano nelle aree interessate dallo spostamento del mercato.
Nello specifico verrà sospesa la validità dell’obbligo del disco orario, consentendo – solo in quei due giorni – la sosta dei veicoli senza limiti di tempo.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.