Dagli hooligans al camminatore solitario: gli incontri della domenica su sport e cultura a Cardano
Quattro aperitivi serali alle 19 della domenica. Per scoprire storie, Storia e conoscere anche un po' del nostro presente. Primo appuntamento: domenica con "Negri", storia del razzismo nello sport Usa

Si chiama “Circoli di cultura e sport” l’iniziativa promossa a Cardano al Campo da Circolo Quarto Stato e Abitare Le idee. Quattro appuntamenti, quattro aperitivi serali – alle 19 della domenica – per trovarsi e parlare di sport e cultura.
“Una rassegna per promuovere lo sport come veicolo culturale e di benessere”, spiegano i promotori. “Nella voglia di Circolo Quarto Stato e Abitare le idee di far circolare la cultura come strumento principale per il benessere della comunità territoriale la rassegna in questione diventa spunto di incontro e confronto su temi culturali che prendono spunto da storie di sport. I racconti vogliono guardare elementi dello sport e riportarli a riflessioni più ampie che stimolino cambiamento nella comunità, partendo dalla presentazione di un libro e continuando con una chiacchierata che lasci spazio alla comprensione di come cultura e sport insieme possono portare benessere nella vita delle persone”.
Domenica 22 maggio viene presentato “Negri” di Francesco Gallo, titolo provocatorio per raccontare storie di razzismo negli Stati Uniti con uno sguardo proiettato sul presente.
Domenica 5 giugno “In solitaria”, incontro con Elia Origoni che racconta la sua traversata d’Italia “a emissioni zero”, in otto mesi.
Domenica 12 giugno Indro Pajaro presenta “Hoolingas”, storia violenta del tifo inglese, fino ad arrivare al tifo attuale.
Infine un salto in avanti fino a domenica 3 luglio: “Brilla come un campione”, dedicato alla motivazione e ai talenti nello sport. Ogni serata propone anche un cocktail dedicato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.