Giocando si impara. L’estate 2022 della Fondazione Consorzio Scuole Materne di Gallarate
Dal 1 al 21 luglio la Fondazione Consorzio Scuole Materne Gallarate è pronta ad accogliere i bambini dai 3 ai 5/6 anni nelle sue quattro sedi di Gallarate

È arrivato il momento di pensare all’estate, al mese di luglio e al tempo da trascorrere con gli amici mentre mamma e papà lavorano.
Dal 1 al 21 luglio la Fondazione Consorzio Scuole Materne Gallarate è pronta ad accogliere i bambini dai 3 ai 5/6 anni nelle sue quattro sedi di Gallarate:
- Via Poma 2
- Via dei Mille 4
- Via Madonna in Campagna 13
- Via delle Rose 13
Giocando si impara
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 15.30 con possibilità di pre-scuola dalle 7.30 e dopo scuola fino alle 18.00.
I pranzi sono preparati da personale interno qualificato della Fondazione e ogni scuola è dotata di una cucina professionale e completa.
Il prezzo è di 110 euro a settimana (comprensivo dei buoni pasto).
Il servizio di estensione orario è pari ad 15 euro a settimana (comprensivo di merenda).
Nel caso in cui vi siano fratelli/sorelle frequentanti contemporaneamente è prevista una riduzione della quota.
Il centro estivo sarà organizzato nel rispetto delle disposizioni di prevenzione del contagio da Covid-19 emanate da parte delle autorità competenti e vigenti al momento dell’erogazione del servizio.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la scuola di riferimento:
- Via Poma 2 – Tel. 0331796302
- Via dei Mille 4 – Tel. 0331791200
- Via Madonna in Campagna 13 – Tel. 0331792262
- Via delle Rose 13 – Tel. 0331796109
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.