Liceo Scic di Busto, due studenti ai primi posti del concorso “CONTESTA d’Atleta”
Chiara Marzaro e Valentina Noè Lixin del Liceo Scientifico della Comunicazione si sono classificate al sesto posto del Concorso di scrittura Creativa organizzato dal Centro Asteria di Milano

Chiara Marzaro e Valentina Noè Lixin della classe 2^D sezione SCIC-Liceo Scientifico della Comunicazione di Busto Arsizio si sono classificate al sesto posto nella Prima edizione del Concorso di scrittura Creativa “CONTESTA d’Atleta” organizzato dal Centro Asteria di Milano, nell’ambito del Festival Teatrale che unisce sport e teatro, intitolato “Scatti d’Atleta”.
Si sono distinte su un totale di 600 partecipanti e il loro elaborato è stato scelto tra altri 160 pervenuti; la loro creatività, la loro originalità e il loro impegno si è concentrato attorno ad una figura femminile tanto oscura quanto sorprendente, Stamáta Revithi. Riportiamo di seguito la motivazione della premiazione formulata dal comitato di valutazione del concorso: «Il testo crea un parallelismo tra l’eroismo classico dell’eroe greco per eccellenza e una donna povera e anonima, sebbene retta da una fortissima determinazione. Il gioco di sovrapposizioni temporali, in cui la classicità emerge come un valore esemplare rideclinato nella modernità, rende questo elaborato una interessante base di lavoro per una drammaturgia densa di contenuto e stimoli. Vi auguriamo di vivere i prossimi anni di liceo con la determinazione di Stamata!»
Intervistate al termine della premiazione, avvenuta intorno alle ore 12.00 di giovedì 26 maggio 2022, presso il Centro Asteria, Chiara e Valentina hanno risposto: «Dopo aver visto lo spettacolo dedicato a Ondina Valla dal centro Asteria lo scorso ottobre e dopo aver seguito una lezione di Paola Bigatto sul tema della trasformazione di una scheda biografica in un testo per il teatro, abbiamo deciso di partecipare al concorso su invito della nostra prof.ssa di lettere, Rosanna Pozzi. Ci siamo quindi messe alla ricerca di una storia che catturasse la nostra attenzione; ci siamo ricordate di un libro, Campionesse ribelli (di S. Bocchio e G. Tosco), proposto come lettura estiva dalla nostra insegnante di educazione fisica, Prof.ssa Giovanna Bandera, e pagina dopo pagina abbiamo scelto la nostra protagonista, Stamáta Revithi. Poiché è una figura misteriosa ma frizzante, ci ha attratto fin dal primo momento, e , dopo aver cercato altre informazioni e aver steso una bozza del testo, grazie al consulto e all’aiuto della nostra professoressa di italiano e alle indicazioni delle tutors del Centro Asteria, abbiamo concluso il nostro elaborato. Ed ora eccoci qua!»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
elenera su Pecore in mezzo alla strada, a rilento l'uscita autostradale di Busto Arsizio
Felice su Bernardoni parte con una vittoria netta e ramificata: da Varese al regionale la filiera rosa del Pd targato Varesotto
fratetoc su Tre Valli, Gran Fondo e le altre: ecco le modifiche della viabilità di Varese per le gare ciclistiche 2023
Castegnatese ora Insu su Coop Lombardia "La sicurezza di lavoratori e clienti è una nostra priorità"
Castegnatese ora Insu su Maxicontrollo intorno alla stazione di Gallarate, denunce e bar chiuso
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.