Aria fresca in piazza Spozio a San Fermo: riapre il market e spariscono le auto abbandonate
Aperto dopo anni da una nuova gestione il supermercato, mentre il Comune ha rimosso i rottami di due auto abbandonate lì da oltre 10 anni

A volte bisogna aspettare qualche anno, ma alla fine le cose cambiano. Succede in questi giorni in piazza Spozio, nel cuore del quartiere popolare di San Fermo, dove due settimane fa ha riaperto il supermercato di fronte alla chiesa di Santa Maria, con una nuova gestione, quella di Laura Policante che ha trasferito in questi spazi più ampi e centrali rispetto al rione il suo negozio, che per anni è stato in via Dobbiaco, al confine con Induno Olona.
Un servizio che si rinnova e si avvicina al cuore della comunità, scossa però da un’altra novità, tanto auspicata e ormai inattesa: dal retro della piazza sono sparite i rottami delle due auto abbandonate lì da oltre un decennio. Una vecchia panda e una polo di cui rimanevano ormai solo le carcasse arrugginite, mancanti di svariati pezzi tra gomme, portiere, portelloni e finestrini.
Si tratta di una nuova tappa del piano di rimozione dei veicoli abbandonati promosso dall’Amministrazione comunale su segnalazione dei Consigli di quartiere nell’interesse del decoro urbano.
A festeggiare sono soprattutto i genitori, visto che le auto si trovavano proprio sul passaggio pedonale tra l’area parcheggio di piazza Spozio e le scuole primarie e dell’infanzia di via Monfalcone.
Rimosso il problema principale, quello delle auto abbandonate, per tornare al decoro il retro di piazza Spozio necessita ore di una pulizia straordinaria per rimuovere quel che rimane della piccola discarica che i rottami abbandonati per anni avevano contribuito a creare nelle loro immediate vicinanze.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.