Astuti: “Sospendere l’automedica mette tanti cittadini in una condizione di rischio”
Il consigliere regionale e capogruppo del Pd in Commissione sanità commenta la decisione dell'Asst Sette Laghi di dimezzare il servizio a Luino e chiede a Regione di intervenire con una migliore riorganizzazione

«No alla sospensione del servizio di automedica a Luino». A dirlo con chiarezza è il consigliere regionale e capogruppo del Pd in Commissione sanità Samuele Astuti che raccoglie il grido d’allarme del territorio.
«Il servizio – spiega Astuti- in un territorio periferico, con una viabilità difficile e con un ospedale che è già subito un forte ridimensionamento negli ultimi anni è indispensabile. Basti pensare a tutte le patologie tempodipendenti, come l’infarto, per le quali è necessario un medico da subito. Sospendere il servizio metterebbe tanti cittadini in una condizione di rischio e avrebbe delle ricadute sull’ospedale di Luino. In assenza di un auto medica ad accompagnare i pazienti in ambulanza all’ospedale di Circolo dovrebbe essere un anestesista dell’ospedale, sottraendo così un l‘ennesima risorsa alla struttura».
«L’Asst- incalza Astuti- da parte sua, si limita a dire che non è sua la competenza ma di Areu. Non è accettabile. Regione e Asst non si possono disinteressare di un problema che coinvolge migliaia di cittadini luinesi e i tanti turisti che arrivano sul lago nei mesi estivi. E non è nemmeno accettabile pensare di scaricare le responsabilità dei medici sugli infermieri, chiedendo loro di sostituirli nel servizio. La carenza di anestesisti, ne siamo consapevoli, è un problema reale ma non possono essere sempre i territori periferici a farne le spese. La Regione ha il dovere di pensare a una diversa e migliore riorganizzazione»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.