In Valcuvia ritorna “Musicuvia”
Moltissime iniziative culturali e legate alla musica, a anche alla natura e alle tradizioni del territorio

Nel settembre dell’ anno scorso, con sette appuntamenti in circa venti giorni, Musicuvia fece il suo esordio tra le varie iniziative culturali della Valcuvia. In questi giorni ritorna con la denominazione di Musicuvia 2.0.
L’iniziativa fortemente voluta da Andrew Jolliffe, originario di Bedford, una cittadina nei pressi di Londra (Inghilterra) e amante della musica e della Valcuvia, é sostenuta da Momenti Musicali del M° Adalberto Riva e dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto. Dopo il successo dello scorso anno ripropone una serie di oltre trenta appuntamenti con concerti e serate disseminati tra i comuni della valle che hanno contribuito all’attuazione di questo progetto: Cuvio, Azzio, Orino, Cuveglio, Casalzuigno, Arcumeggia e Brenta.
Una valanga di musica di ogni genere: dal jazz alla classica, dal blues al rock, dai gruppi da camera alla danza, dal pianoforte jazz anni ’30 alla chitarra solista fino alle popolari canzoni di paese e al concerto della Filarmonica Cuviese. Tanti incontri che faranno rivivere e risuonare luoghi caratteristici come parchi, chiese, teatri, monumenti, cortili storici e locali tipici, grazie al concorso di artisti della zona, italiani e del resto d’Europa. Una lunga serie di appuntamenti che ci accompagnerà per tutta l’estate fino all’autunno con momenti di festa e alta cultura.
Si inizia alle ore 21 di Giovedì 9 giugno presso la Corte Gosatti, in via Matteotti a Cuveglio nei pressi del centro commerciale, si esibirà l’orchestra De Martini del Liceo Musicale di Cuveglio con il concerto Musica per Varese, musiche di Bach, Dvořák e Mozart. Maggior informazioni le trovate sul sito: musicuvia.com
Le date dei primi 14 appuntamenti:
Giovedi 9 giugno: Cuveglio, Corte Gosatti, Musica per Varese concerto di violini.
Venerdi’ 24 giugno: Brenta, Parco San Quirico, Drink n’jazz Serata jazz.
Sabato 25 giugno: Orino, Piazza XI Febbraio, Canzone dialettale canti della tradizione valcuviana.
Venerdi’ 1 luglio: Arcumeggia, Chiesa S.Ambrogio, Ad lucem Concerto coro “Canto delle pietre”.
Sabato 2 luglio: Cuvio, Teatro comunale, Dal serio a faceto Quartetto di archi britannico “Ambrose string quartet”
Giovedi’ 7 luglio: Cavona, Piazza Santa Casa, Viva la banda Concerto della Filarmonica Cuviese
Venerdi’ 8 luglio: Orino, Pub la rumbla, Zach south band concerto di musica rock e sound
Sabato 9 luglio: Orino, ore 15.00, Bosco della rocca, caccia al tesoro musicale con premio finale alla Rocca medioevale con il Drum circle, Body percusion con il maestro Emilio Bonvini
Domenica 10 luglio: Azzio, ore 18.00, Corte Bariatti, Concerto per pianoforte e contrabbasso.
Venerdi’ 15 luglio: Orino, ore 18.00, Piazza del tiglio, Saxin’ around Saxophone quartet con musiche dal classico al moderno Sabato 16 luglio: Cuvio, Parco comunale, Concerto del carmine con la Filarmonica Cuviese.
Domenica 17 luglio: Casalzuigno, ore 18.00, Ristorante i rustici, Il trio dei trii Apericena con il jazz del Paolo Frattini Trio Sabato 23 luglio: Arcumeggia, Chiesa di S.Ambrogio, Salotto musicale dedicato a Giuseppe Verdi Concerto per piano e soprano
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ernesto Ferrarini su Dentro il cantiere dell'ex caserma Garibaldi, tra portici ritrovati e un giardino dei libri
Castegnatese ora Insu su Bottigliate alla gola fuori dalla stazione di Varese: "Maltrattava il mio cane"
Castegnatese ora Insu su Sono 11 i contagi da West Nile in Lombardia: casi di zanzare infette anche in provincia di Varese
Castegnatese ora Insu su "Su Valdarno Fratelli d’Italia vuole risposte certe": ad Albizzate i meloniani all'attacco di Zorzo
Castegnatese ora Insu su Tentato furto e resistenza: due arresti alla stazione delle Nord di Busto Arsizio
pmainin su "Ministra Cartabia metta il telefono nelle celle". L'appello del cappellano del carcere di Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.