Alla Rasa-Chiusarella-Rasa 150 persone: ecco chi si è aggiudicato l’ambito “Becco di Legno”
Ottima partecipazione per la manifestazione che riunisce amanti del cammino e del trail running su e giù per una delle montagne simbolo dell’alto Varesotto

Una gara che è in realtà è più una scusa per stare insieme, camminando o correndo, nella cornice di una delle cime prealpine più amate dai varesotti appassionati di outdoor: il Monte Chiusarella che svetta sopra la Rasa di Varese. Ad organizzare l’evento l’Associazione Giovanile Rasina, che in questa seconda edizione è riuscita a mettere insieme ben 150 iscritti, di cui 30 “autoctoni” rasini (abitanti della Rasa, ndr), delle più disparate categorie.
Non c’è una regola precisa, ognuno poteva affrontare il percorso come meglio credeva: correndo a perdifiato lungo i 4 km e i 365 m di dislivello positivo, o passeggiando tranquillamente godendosi lo scorcio che da metà percorso (Pian Valdes) si apre su Varese, la bassa provincia e, nelle giornate più terse, la skyline di Milano e degli Appennini.

I premi
Tanti i premi previsti per i partecipanti: a tutti la medaglia che attesta il completamento del percorso e la “Sacca Chiusarella” contenente l’omonimo adesivo e le mappe della Via Francisca del Lucomango, il pellegrinaggio che unisce il Lago Ceresio a Pavia passando proprio dalla Rasa di Varese.
La classifica

Premio “Becco di Legno” alla prima donna classificata: Benecchi Elena pettorina 109 (33′ 40″)
Premio “Becco di Legno” al primo uomo classificato: Paredi Simone pettorina 101 (24’37”)
Premio “Capobranco” al meno giovane dei partecipanti: Bentocchi Amos con i suoi 74 anni di esperienza
Premio “I tre gruppi più numerosi”: Orange, Atletica 3V, Campus Varese
Menzione speciale ai “baby becchi”: Matteo (5 anni), Amelia e Davide che l’hanno fatta tutta!
Il “becco della Rasa” è stato Hayman Mark

Per tutti: Birra e salamelle all’Oratorio a fine gara. L’ambito “Becco di Legno” viene forgiato a mano dalla passione e dal talento del signor Gianni, l’artigiano della Rasa.

Il ricavato della manifestazione verrà usato dall’associazione per organizzare nuovi eventi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.