A Cugliate Fabiasco si parla bergamasco: l’Union Tre Valli entra nel pianeta Atalanta
La società di calcio del presidente Vincenzo Niesi ha ufficializzato l’affiliazione al club nerazzurro

L’Union Tre Valli, la società di calcio che unisce Valmarchirolo, Valganna e Valcuvia, è un progetto in continua evoluzione e, a quasi due anni dal suo insediamento, il presidente Vincenzo Niesi, assieme ai suoi collaboratori, prosegue tracciando una linea di crescita che ha portato il settore giovanile trevallino ad avere quasi 180 tesserati e che l’anno prossimo coprirà tutte le categorie giovanili, compresa la psicomotricità per i nati nel 2018 e 2019.
In questa direzione va l’affiliazione che è stata presentata nella serata di mercoledì 6 luglio al centro sportivo di Cugliate Fabiasco, con uno dei settori giovanili migliori d’Italia: l’Atalanta.
Settimana scorsa il presidente Niesi e Alessandro Magnoni, responsabile del settore giovanile, hanno fatto visita al Centro Sportivo “Bortolotti” di Zingonia, centro nevralgico della società bergamasca, per completare l’iter di affiliazione.
«Da due anni – ha spiegato il presidente Vincenzo Niesi – lavoriamo per fa crescere il movimento dell’Union Tre Valli e la qualità. Abbiamo pensato che l’Atalanta potesse essere la soluzione ideale per noi. Settimana scorsa siamo stati a Zingonia, ci hanno fatto un giro del centro e illustrato il progetto di affiliazione, che abbiamo sottoscritto. Faremo degli incontri a Bergamo e Cugliate per gli allenatori sulla metodologia di allenamento e la comunicazione in base alle fasce di età, ma ci saranno anche altre collaborazioni nel corso del tempo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.