Dagli 80 anni della Merceria Ferrario ai 41 della Macelleria da Franco, ecco i negozi storici di Busto Arsizio
Busto Arsizio fa incetta di attività storiche riconosciute da Regione Lombardia. Quest'anno sono 11

Anche quest’anno Busto Arsizio fa incetta di negozi e attività storiche riconosciute da Regione Lombardia. Sono ben 11 quelle che hanno ottenuto l’importante marchio nel 2022, superando Varese che ne ha 10.
La più antica è la merceria Ferrario, negozio storico che esiste dal 1942 in via Gioacchino Rossini. Oggi è gestita da Davide Ferrario, quarta generazione della famiglia di commercianti. L’attività era stata aperta dal bisnonno Luigi, soprannominato Benigno, come attività ambulante per poi trasformarsi in negozio fisico all’ingrosso.
L’attività più “giovane” ad ottenere il riconoscimento è, invece, la macelleria da Franco di viale Rimembranze, aperta nel 1981.
L’elenco delle attività di Busto Arsizio che hanno ottenuto il riconoscimento di Regione Lombardia
Il Forno A Modo Mio Panificio Giani Dal 1963 (1963), Bottega Artigiana Storica, Storica Attività Artigiana;
Centrovista Besozzi (1978), Negozio Storico, Storica Attività;
City (1974), Negozio Storico, Storica Attività;
Da Mario Ristorante-pizzeria (1972), Locale Storico, Storica Attività;
La Bambocciata (1978), Bottega Artigiana Storica, Storica Attività Artigiana;
L’isola Della Fantasia (1973), Negozio Storico, Storica Attività;
Macelleria Franco (1981), Negozio Storico, Storica Attività;
Mercerie Abbigliamento Ferrario (1942), Negozio Storico, Storica Attività;
Ottica Sonnino (1968), Negozio Storico, Storica Attività;
Panificio Maccia (1967), Bottega Artigiana Storica, Storica Attività Artigiana;
Pi.Erre Sport (1978), Negozio Storico, Storica Attività;
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.