Grandi preparativi al Campo dei Fiori per la Festa della Montagna del Gruppo Alpini Varese
I volontari delle penne nere varesine stanno allestendo l’area della tradizionale festa. Primo evento annunciato: Torneo di Burraco Solidale giovedì 11 agosto, si giocherà nel Salone del Grand Hotel Campo dei Fiori
Grandi preparativi in vetta al Campo dei Fiori per la Festa della Montagna del Gruppo Alpini Varese che torna a pieno regime dopo gli anni delle limitazioni a causa della pandemia.
I volontari delle penne nere varesine stanno allestendo l’area della tradizionale festa, tra le più amate dell’estate della città giardino: sarà tutto pronto per il 10 agosto, giorno di apertura. L’appuntamento è negli spazi davanti al Grand Hotel, dal 10 al 15 agosto con la prelibata proposta culinaria degli Alpini, polente accompagnate da diversi sapori e tanti piatti nel menù.
Il programma degli eventi verrà reso pubblico nei prossimi giorni (non mancheranno la cicloscalata, il motoraduno, le visite alla Grotta Marelli, l’alzabandiera e i vari appuntamenti con i cori alpini), intanto c’è il primo appuntamento da non perdere, per la location e per la finalità benefica: giovedì 11 agosto andrà infatti in scena il Torneo di Burraco Solidale, alle ore 14.00 (prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti, contatto Lucia 338 845 1161). Si giocherà nel Salone del Grand Hotel Campo dei Fiori, un luogo ricco di storia e fascino per tutti i varesini e non solo. La quota di partecipazione è di 10 euro a persona e il ricavato della manifestazione sarà devoluto al Comitato della Croce Rossa di Varese per le attività delle Infermiere Volontarie.
Il luogo della festa sarà raggiungibile comodamente con bus navetta dal Palasport, con partenza d via Manin (parcheggio gratuito). Le navette saranno potenziate e come sempre si potrà raggiungere la vetta in bus sia a pranzo che a cena, con orari che saranno indicati nelle prossime settimane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.