Riapre il centro prelievi di Samarate
Dopo tre anni dalla chiusura del vecchio centro, venerdì 22 luglio aprirà il nuovo nella farmacia di Verghera

Da venerdì 22 luglio sarà attivo il centro prelievi di Samarate al poliambulatorio Myoclinic, che si trova al primo piano della farmacia di Verghera in via Adua 41. La gestione è in mano al Cedal. L’apertura avviene a tre anni dalla chiusura del vecchio centro prelievi, non senza polemiche da parte della politica locale.
Fino a settembre è prevista un’apertura settimanale al venerdì con il seguente orario: 7.30-10 verranno effettuati i prelievi, dalle 10 alle 11 si potranno ritirare gli esiti.
«C’è soddisfazione ed orgoglio per aver sempre creduto e sostenuto la realizzazione di questa realtà che sarà punto di riferimento per tutti i cittadini samaratesi – racconta l’assessora ai Servizi sociali, Nicoletta Alampi – In continuità con il servizio di “prelievi a domicilio” che già da diverso tempo Cedal garantisce nel nostro territorio ad un prezzo convenzionato, al quale è possibile prenotarsi telefonicamente chiamando direttamente CEDAL, al numero 0331797529, specificando naturalmente di essere residenti a Samarate».
«Obbiettivo di Cedal è ovviamente quello di ampliare il Servizio nel più breve tempo possibile, portando i giorni di apertura prima a due, successivamente a tre e nella migliore delle ipotesi addirittura a cinque», spiega il ceo di Cedal Recalcati, «un servizio, quello del centro prelievi, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale che si è reso ora possibile grazie alla collaborazione attiva di tutte le parti coinvolte (Cedal, Comune, farmacia Verghera e il poliambulatorio MYOCLINIC), nella logica di creare un vero e proprio polo sanitario. Purtroppo i tempi si sono dilatati rispetto alle previsioni iniziali, soprattutto a causa della pandemia da Covid-19 che ha di fatto rallentato ogni decisione imprenditoriale, nonché qualsiasi iter autorizzativo necessario. Forti della nostra esperienza quarantennale nel settore sanitario, nella convinzione della concreta importanza di una crescente presenza territoriale di presidi sanitari, abbiamo la consapevolezza di poter diventare un vero e proprio punto di riferimento per la popolazione di Samarate»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.