Atterraggio d’emergenza col parapendio al Forte di Orino
Sembra che il pilota abbia dovuto lanciare il paracadute di emergenza e sia quindi atterrato dolcemente su alcune piante, da cui è sceso autonomamente

Problemi per uno sportivo che stamattina, venerdì 5 agosto si è trovato in difficoltà mentre veleggiava con un parapendio sopra le montagne di Varese, in particolare al Forte di Orino (immagine di repertorio).
Dalle prime informazioni si tratterebbe dio un atterraggio di emergenza sul Campo dei Fiori.
«Il pilota è incolume, siamo in contatto con lui e sta scendendo con le sue gambe, mentre l’attrezzatura sarà recuperata in un secondo momento», spiegano dal “Delta Club” di Laveno Mombello.
«Non sappiamo ancora l’esatta dinamica dell’accaduto, ma al momento sembra che il pilota (conosciuto e molto esperto) abbia dovuto lanciare il paracadute di emergenza e sia quindi atterrato dolcemente su alcune piante, da cui è sceso autonomamente».
Al momento non risultano danni a cose o persone, e non è stato necessario l’intervento di nessun mezzo di soccorso.
I siti specializzati spiegano che «il paracadute d’emergenza deve essere utilizzato in caso di danno irreparabile del parapendio (cedimento strutturale) o di “chiusura” non più risolvibile con le opportune manovre; non deve essere invece utilizzato per piccole chiusure frequenti dovute a turbolenza» (da manualedivololibero.com).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.