Lago di Varese mai così basso dal 2011. La siccità ha cambiato il paesaggio
Il Centro geofisico prealpino a partire dal 2009 rileva il livello del bacino lacustre. Paolo Valisa (meteorologo): "Mai viste spiagge così larghe "

Il livello del lago di Varese, a causa della siccità prolungata, ha raggiunto il minimo storico che risale all’ottobre 2011, quando il livello di magra raggiunse – 67 centimetri dallo zero idrometrico. A rilevarlo è stato il Centro geofisico prealpino che effettua le misure presso il lido di Bodio e l’asta metrica di Biandronno.
«Abbiamo iniziato queste rilevazioni nel 2009 – spiega il meteorologo Paolo Valisa – Oggi osserviamo un paesaggio lacustre diverso, in quanto il lago di Varese si presenta con spiagge larghissime e con un evidente disagio per i pontili e quindi per le barche».
In questi giorni ha ricominciato a piovere, un cambiamento che aiuta a uscire dalla morsa della siccità. «A Varese non c’è stata una diminuzione della quantità di pioggia – spiega Valisa – Se osserviamo l’andamento negli ultimi vent’anni, vediamo che le piogge si sono diradate ma è aumentata l’intensità e il numero degli eventi estremi che sono due volte più frequenti. Parlo di precipitazioni di 150 millimetri in un singolo evento, cioè un litro a metro quadro».
Secondo il Centro geofisico prealpino, a partire da venerdì 19 agosto dovrebbe arrivare l’alta pressione di origine atlantica. «Rispetto all’anticiclone africano, che oltre al caldo torrido portava anche tanta umidità, avremo giornate calde ma più secche con temperature intorno ai 29 gradi» conclude Valisa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.