Il Centro Artecultura Bustese riprende i corsi di pittura
Open day di sabato 1 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 presso la sede Via Dante 5
Il CAB CentroArteculturaBustese riprende le attività 2022/2023 dopo la pausa estiva.
L’associazione, presente nella città di Busto Arsizio dal 1977, riapre le attività presso la sede di via Dante 5, nel cortile delle Scuole Bossi, a partire dal 17 ottobre con il corso di acquerello.
La didattica, ad opere di insegnanti qualificati, si sviluppa in tre tipologie di corsi che interessano le arti visive e le arti applicate oltre all’arte dello scrivere che verranno ampiamente illustrati dagli insegnanti e dagli allievi degli anni passati nel corso dell’ Open day di sabato 1 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 presso la sede Via Dante 5 a Busto Arsizio. Ingresso cancello fra Scuole Bossi e Poste Centrali all’interno del cortile sopra le palestre al primo piano
Questi i corsi: arti visive, arti applicate
Annuali (25 lezioni da 2 ore ciascuna): disegno base, avanzato, acquerello e pittura
Brevi (10 lezioni da 2 ore ciascuna): vetrata artistica Tiffany (10 lezioni da 2 ore ciascuna): intarsio ligneo
Brevissimi (6 lezioni da 4 ore ciascuna) modellazione della creta base (7 lezioni da 4 ore ciascuna) modellazione della creta avanzato (cicli da 4 lezione 2 ore ciascuna) arte alternativa (tessuti, legno, plastica etc.)
Arte della Parola
Corso base 1° Ciclo 5 lezione da 2 ore ciascuna
2° ciclo 4 lezioni da 2 ore ciascuna
Corso avanzato 6 lezioni da 2 ore ciascuna
Novità workshop del sabato: libera sessione di nudo con modella, su prenotazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.