Dal fondo imprese creative al bando brevetti. Tutti gli incentivi del Mise da oggi al 2 ottobre
Il calendario degli sportelli on line attivati dal ministero dello sviluppo economico

L’agenda degli incentivi Mise dal 19 settembre al 2 ottobre è fitta di opportunità. Di seguito il calendario dell’apertura sportelli online.
Dal 21 settembre ore 10 – Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e intelligenza artificiale, blockchain e internet of things – invio richieste incentivo per realizzare progetti di ricerca e innovazione tecnologica. E’ in corso fase di precompilazione domande – Finanziamento: 45 milioni di euro. https://www.incentivi.gov.it/it/catalogo/intelligenza-artificiale-blockchain-e-internet-things
Dal 22 settembre ore 10 – Fondo Imprese creative – invio richieste incentivo per acquisto di servizi specialistici o per favorire processi di innovazione. E’ in corso fase di precompilazione domande – Finanziamento: 9,6 milioni di euro. https://www.incentivi.gov.it/it/catalogo/avvio-e-consolidamento-di-imprese-culturali-e-creative
Dal 24 settembre – Bando Proof of Concept – presentazione progetti per richiedere incentivo su attività di valorizzazione dei brevetti promossi da Università, Enti pubblici di ricerca e IRCCS. Finanziamento: 8,5 milioni di euro (fondi PNRR). https://www.incentivi.gov.it/it/catalogo/progetti-di-proof-concept-poc
Dal 27 settembre – Bando Brevetti+ – presentazione domande per incentivare la valorizzazione dei brevetti (agevolazioni per l’acquisto di servizi specialistici di industrializzazione, ingegnerizzazione, organizzazione, sviluppo e trasferimento tecnologico). Finanziamento: 30 milioni di euro (inclusi 10 milioni di risorse PNRR). https://www.incentivi.gov.it/it/catalogo/brevetti-2022
In scadenza* 20 settembre ore 12 –
Area di crisi industriale di Torino – presentazione domande per incentivare gli investimenti produttivi delle imprese sul territorio, con priorità ai settori automotive e aerospazio – Finanziamento: 50 milioni di euro. https://www.incentivi.gov.it/it/catalogo/legge-1811989-riqualificazione-dellarea-di-crisi-industriale-di-torino
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.