Trovato senza vita un cercatore di funghi di Mornago nei boschi dell’Ossola
L’incidente arriva a pochi giorni da un'altra tragedia simile, sempre in val Vigezzo. Un uomo di Olgiate Olona era caduto mentre era in cerca di funghi insieme ad un amico tra l’Alpe Verzasca e l’Alpe in Braghi
Si chiamava Graziano Favaro, era di Mornago e aveva 79 anni l’uomo trovato senza vita nei boschi di Re, sulle montagne dell’Ossola. Era andato a cercare funghi in compagnia del fratello sui sentieri della frazione Dissimo nella giornata di ieri, giovedì 1 settembre.
Nella ricerca i due si erano divisi e del 79enne, sprovvisto di cellulare, si erano state perse le tracce. Immediato l’intervento della macchina dei soccorsi con i volontari della stazione di Valle Vigezzo del Soccorso Alpino civile e i militari del Sagf che si sono adoperati nella ricerca. Le squadre lo hanno rinvenuto intorno alle 19 di sera, purtroppo senza vita in fondo ad un canalone.
L’incidente arriva a pochi giorni da un’altra tragedia simile, sempre in val Vigezzo. Un uomo di 56 anni era caduto mentre era in cerca di funghi insieme ad un amico tra l’Alpe Verzasca e l’Alpe in Braghi, non lontano da Druogno e Santa Maria Maggiore, in frazione di Buttogno.
L’uomo era precipitato per diverse decine di metri ed è morto a causa delle ferite riportate nella caduta. La vittima ha 56 anni, si chiamava Giorgio De Bernardi di Olgiate Olona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.