Dopo 32 anni in Comune a Casciago va in pensione Marilena Pandini
Dopo una vita in Comune a Casciago va in pensione Marilena Pandini, responsabile da tanti anni dell’ufficio Tributi. Il suo ultimo giorno di lavoro è stato venerdì 30 settembre
Dopo una vita in Comune a Casciago va in pensione Marilena Pandini, responsabile da tanti anni dell’ufficio Tributi. Il suo ultimo giorno di lavoro è stato venerdì 30 settembre: l’ultimo cartellino timbrato nel primo pomeriggio, un rapido saluto con il sindaco Mirko Reto e il vicesindaco Alberto Gaggioni, in attesa di ringraziarla insieme al resto dei dipendenti comunali, consiglieri e giunta. L’abbiamo incontrata nel corso della tappa casciaghese di VA in Giro, il progetto che attraversa tutto il Varesotto (ma non solo) alla scoperta dei luoghi e delle peculiarità del nostro territorio.
«Sono arrivata in Comune a Casciago 32 anni fa – racconta -, mio marito è un casciaghese doc, io sono di Biumo. Il colloquio per l’assunzione lo feci con il principe Castelbarco, allora sindaco di Casciago. Ho attraversato tante epoche, ricordo anche il periodo del commissariamento, il sindaco Baroni, l’epoca Brovedani/Zanotti fino alle ultime amministrazioni. Il lavoro è cambiato molto nella modalità, ci si è specializzati molto di più».
«Lascio tanti ricordi, tante persone, tanti incontri – commenta commossa prima di prendere le sue cose e chiudere per l’ultima volta la porta del palazzo comunale -. Il rapporto con la gente è un’altra cosa che mi mancherà: allo sportello ho conosciuto e ascoltato tante vicende, con la maggior parte devo dire che c’è stato un rapporto positivo. Cosa farò adesso? Divento nonna tra poco, ho da accudire il mio papà che ha 100 anni. Ora è giusto dedicarmi anche un po’ a me stessa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.