Al via la campagna di reclutamento per diventare Infermiera Volontaria – Crocerossina
Le volontarie che conseguiranno il titolo di Infermiera Volontaria - Crocerossina potranno prestare la propria attività di volontariato a seconda delle competenze e delle attitudini individuali

Sono aperte le iscrizioni per diventare Infermiera Volontaria della Croce Rossa, ed entrare a far parte dello storico Corpo delle Crocerossine, ausiliario delle Forze Armate. Le Infermiere Volontarie sono presenti su tutto il territorio nazionale e assicurano assistenza presso gli ospedali civili e militari, i poliambulatori di Croce Rossa e delle Forze Armate. Hanno avuto e hanno ancora un ruolo rilevante durante la pandemia Covid-19.
Le Crocerossine sono inoltre impiegate sia durante le emergenze nazionali, come in caso di calamità che in teatri operativi internazionali in ausilio alle Forze Armate. Svolgono inoltre attività di divulgazione del Diritto Internazionale Umanitario sia alla popolazione che al personale militare.
Il corso
Il percorso formativo per diventare Infermiera Volontaria – Crocerossina ha una durata biennale e comprende attività didattiche sia teoriche che pratiche presso strutture ospedaliere. Per chi è in possesso di un titolo sanitario è previsto un percorso formativo abbreviato. Alla conclusione del percorso formativo verrà conseguito il Diploma di Infermiera Volontaria della Croce Rossa Italiana (spendibile esclusivamente all’interno della Croce Rossa).
Le volontarie che conseguiranno il titolo di Infermiera Volontaria – Crocerossina potranno prestare la propria attività di volontariato a seconda delle competenze e delle attitudini individuali.
Per informazioni sul corso e relativo piano di studi potete inviare una mail all’indirizzo Crocerossine.scuola@crivarese.it oppure per lasciarci i dati e venire successivamente contattate compilate il form al seguente link: https://forms.gle/vk3GN1yXJEURYeEPA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.