Eolo raddoppia la velocità di internet in provincia di Varese, anche nei piccoli comuni
Prosegue il piano di Eolo per potenziare la connessione nei comuni della provincia di Varese e contrastare il digital divide in Lombardia, portando la connettività fino a 200 Mbps anche nelle realtà con meno di 5mila abitanti

Eolo, Società Benefit leader in Italia nella fornitura di connettività tramite tecnologia FWA – Fixed Wireless Access, continua a investire per contrastare il Digital Divide in Lombardia potenziando la propria tecnologia: da oggi la connettività fino a 200 Mbps (megabit al secondo) sarà disponibile nei 138 comuni della provincia di Varese, compresi quelli con meno di 5mila abitanti, segnando un impulso fondamentale alla digitalizzazione della Regione a sostegno di cittadini e imprese.
Grazie alla tecnologia Fixed Wireless Access più avanzata d’Europa per la connessione ad internet in banda ultra larga, EOLO rende disponibili inoltre 6.800 piccoli comuni a livello nazionale servizi di connettività con prestazioni fino ad ora disponibili solo nei grandi centri urbani.
“Il potenziamento della nostra tecnologia per raddoppiare la velocità nei territori in cui operiamo è un passaggio fondamentale nella lotta al cosiddetto Digital Speed Divide” ha dichiarato Guido Garrone, co-CEO di EOLO. “Troppo spesso, infatti, chi vive nei piccoli comuni italiani, nelle aree montane o in zone di periferia non ha accesso alla banda ultra larga. Come EOLO, da quasi 20 anni, lottiamo contro questa situazione e siamo arrivati a connettere oltre 6.800 comuni dal nord al sud del Paese. La nuova velocità che siamo in grado di offrire ai nostri clienti potrà soddisfare le necessità di connessione più stringenti”.
Per verificare quali comuni sono coperti dalla nuova tecnologia di EOLO è possibile visitare il sito:
https://www.eolo.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.