L’ostello di Monteviasco cerca un gestore. Ultimi giorni per partecipare al bando
Scade il 14 ottobre alle 12, il bando per l'affidamento della struttura nella suggestiva località dell'Alto Varesotto, uno dei piccoli borghi più belli della nostra provincia

Ultimi giorni per proporsi come nuovi gestori dell’ex ostello di Monteviasco. Scade il 14 ottobre alle 12, il bando per l’affidamento della struttura nella suggestiva località dell’Alto Varesotto, uno dei piccoli borghi più belli della nostra provincia. Le condizioni sono interessanti: a partire dal canone che sarà gratuito per i primi cinque anni.
Per l’assegnazione inoltre sono stati stanziati, nell’ambito di una serie di misure contro lo spopolamento di quelli che vengono definiti “comuni marginali”, 27mila euro da destinare alle spese di adeguamento dell’immobile che il comune ha deciso di affidare, mediante comodato d’uso gratuito, a privati “per finalità ricettiva ed ospitalità turistica e da destinarsi a struttura ricettiva non alberghiera”.
Il progetto di rilanciare l’ostello rientra in un piano strategico più ampio per il quale il comune di Curiglia con Monteviasco, per il triennio 2021-2023, ha ricevuto dallo Stato la somma di 82.000,77 euro da destinare proprio ad attività che contrastino lo spopolamento del borgo (Qui tutti gli articoli su Monteviasco)
A Curiglia fondi contro lo spopolamento: serviranno anche a far rinascere l’ostello di Monteviasco
L’aggiudicazione del bando relativo all’ostello avrà luogo anche in presenza di una sola offerta valida il prossimo 4 novembre alle 10, in Comune, in seduta pubblica. Una volta esaminate le domande e determinata l’ammissione di quelle formalmente corrette, la Commissione giudicatrice, in seduta riservata, procederà all’apertura delle buste.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.